

Nazione di residenza: Italia
Regione: Sicilia
Provincia: Catania
Città: Acireale
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal:
Come ogni storia che si rispetti, partiamo dalle origini.
La madre e il padre di Fabio Merlo si sono conosciuti in Germania in un ristorante italiano dove il capofamiglia faceva il pizzaiolo-cuoco già all’età di 16 anni . La sua mamma invece, si recò all’ estero alla ricerca di lavoro anche lei, come cuoca ed e così che si sono incontrati, è scoccato l’ amore ed anno iniziato a lavorare insieme, condividendo quindi non solo la vita privata, ma anche quella professionale.
Poi tornati in Sicilia, a Catania,la mamma ,avendo due figli piccoli, è rimasta a casa, rinunciando al lavoro che tanto amava, per occuparsi della crescita di Fabio e suo fratello. Il papà intanto, con tanto lavoro e spirito di sacrificio, ha fatto carriera in un ristorante sino ad arrivare a gestire per conto terzi l’attività ,tanto poi da decidere di acquistarlo con l’idea che un giorno Fabio e suo fratello avrebbero preso in mano le redini dell’ esercizio commerciale.
Per Fabio, che ora ha poco più di venti anni, è stato un vero colpo di fulmine l’ amore per il mondo pizza, tanto che si è appassionato al mestiere, da cui è perfettamente ricambiato perché gli fornisce ispirazioni creative. Non è stato quindi un ripiego scegliere il mestiere del pizzaiolo perché a Fabio piace proprio il mondo della gastronomia in quanto, come dice lui, non si finisce mai di sperimentare, scoprire nuovi prodotti ed abbinamenti. Molto importante, anzi fantastico, è il contatto con la gente; Fabio è un ragazzo simpatico che adora chiacchierare e scambiare quattro chiacchiere con i clienti. Per quanto concerne gli studi, il suo percorso scolastico è completamente diverso, anche se lo hanno aiutato, ma il vero maestro è stato suo padre, che gli ha spiegato i rudimenti del mestiere. Infatti ci spiega che alcuni trucchi e nozioni le ha apprese dai suoi insegnanti, altri li ha dovuti rubare, osservando, copiando e ripetendo i procedimenti, fino ad ottenere il risultato cercato. Gli abbiamo poi chiesto qualcosa in più sul suo percorso lavorativo e il simpatico pizzaiolo ci ha risposto che ha avuto poche esperienze lavorative al di fuori dell’attività di famiglia, ma quelle poche che ho avuto sono state molto soddisfacenti e durature; infatti è rimasto ancora oggi in contatto con qualche suo ex datore di lavoro. Non ha mai frequentato corsi, un po’ si è avvalso dell’ aiuto fornito da internet e dai social network, ma l’ esperienza e la pratica sono alla base del suo successo. Attualmente lavora nell’ attività di famiglia denominata pizzeria“Pizza Family”situata in Corso Savoia nella splendida Acireale, in provincia di Catania. Si tratta di una pizzeria d’ asporto, piccola ma accogliente ; in estate i titolari, visto che lo spazio interno è ristretto, posizionano alcuni tavolini all’ aperto dove si accomodano i clienti per consumare più agevolmente le bontà proposte. Qualche volta vengono organizzati anche piccoli eventi e festicciole. Il nostro pizzaiolo ha voglia di imparare quindi non esclude di frequentare qualche corso per approfondire una materia in continua evoluzione per varietà di prodotti e tecniche utilizzate. Gli abbiamo poi chiesto di raccontarci un episodio o situazione in ambito lavorativo che ricorda ancora per un particolare motivo, positivo o negativo che lo ha fatto crescere professionalmente e lui ci ha riferito che gli è rimasta impressa la sua prima esperienza da pizzaiolo fuori dall’ambito familiare quando il primo sabato sera dopo un lunga serata lavorativa molto stancante e frenetica il suo principale si è complimento con lui dicendomi che inizialmente aveva avuto qualche dubbio sulle sue capacità, ma per come si era comportato in quella situazione si era ricreduto ed è in quell’ occasione che ho avuto la sua prima vera soddisfazione. Merlo è un pizzaiolo molto modesto, ma nel suo campo è un vero artista, infatti,mette un tocco creativo, avendo una formazione scolastica in tal senso, in tutto ciò che crea. E’ specializzato in varie tipologie di pizze, dalla pizza classica a quella goumet con il bordo ripieno, per arrivare a quelle artistiche dove riproduce opere d’ arte, cartoni animati, personaggi della tv e cantanti oltre che monumenti. Ha una creatività e fantasia infinita e da sfoggio delle sue doti in occasione di compleanni e manifestazioni a cui partecipa. Da un suo lavoro artistico in argilla è nata l’ idea di intagliare la mozzarella riproducendo decorazioni commestibili da far rimanere a bocca aperta. A “Pizza Family” vengono serviti oltre sessanta tipi di pizza, tutti fatti con amore e passione, usando farine, condimenti ed ingredienti di qualità. Anche i tempi di lievitazione e la temperatura sono importanti per ottenere una buona pizza. Non gli piace molto l’ idea di frequentare campionati e gare; La più grande soddisfazione gliela danno i clienti che gustano e apprezzano le sue pizze, creazioni e bontà,quindi ritornano nella sua pizzeria dopo averle provate. Fra i suoi sogni e progetti c’ è quello di creare una pizzeria con posti a sedere con prezzi alla portata di tutti senza che venga penalizzata la qualità. Gli abbiamo poi chiesto per concludere un parere su www.pizzanews.it e lui ha espresso parole di apprezzamento per questo portale che mette in contatto i pizzaioli facendo conoscere tanti aspetti belli di questo ambito lavorativo e le loro creazioni, oltre che successi professionali conseguiti. Simpaticamente ci ha congedato, ringaziandoci con uno slogan: “Il mondo pizza a portata di un click”.
Paola Copertino