

Nazione di residenza: Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: Chieti
Città: Vasto
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal:
Fabio è l’ultimo esponente in ordine di tempo di una generazione di persone dedite nel campo della gastronomia e della ristorazione. Il suo papà infatti era pizzaiolo, maestro nella preparazione di pizza e pane; proprio lui gli ha trasmesso la passione per questo elemento principe del made in Italy. Ma non basta, l’ amore per la pizza coinvolge tutta la famiglia Pollutri. Anche il fratello di Fabio è pizzaiolo, lo stesso formato e istruito dal suo papà, ma anche lo zio Gianfranco è conosciuto nel settore e fa’ la stessa professione. La famiglia Pollutri è originaria dell’ Abruzzo e precisamente di Vasto in provincia di Chieti. Come dicevamo la passione per la pizza è nel dna, trasmessa di generazione in generazione, da padre in figlio. Per Fabio non è stato un ripiego, né è stato costretto dai suoi familiari, impiegati tutti in questo settore, ma è pura passione per il mondo pizza che ha amato sin da piccolo, quando seguiva e osservava il papà fra il bancone e il forno. Il nostro pizzaiolo ha compiuto un percorso di studi che non riguardava questo settore, ma come non innamorarsene e non esserne travolti, quando in famiglia se ne parla o si vive a contatto con questo mondo? Ha quindi iniziato a far pratica sotto l’ occhi vigile dei familiari, ad esercitarsi fino a quando, giorno, dopo giorno è diventato sempre più bravo. I suoi istruttori gli hanno dato le basi, insegnato i trucchi del mestiere, ma siccome ognuno ha il suo metodo, lui ha preso il meglio da ciascuno e lo ha personalizzato facendolo proprio e rielaborandolo. Per quanto concerne il rapporto con i suoi titolari, Fabio ci dice che è sempre stato basato sulla stima e il rispetto reciproco, ma ammette con un pizzico di polemica, che ha stretto rapporti di collaborazione più veri all’ estero, rispetto a quelli che si sono creati in Italia e si chiede ancora il motivo. Il nostro pizzaiolo ha frequentato diversi corsi professionali conseguendo attestati e diplomi, infatti considera fondamentale aggiornarsi per dare sempre al cliente un prodotto di qualità e per essere sempre sul mercato in maniera competitiva. Reputa la rete e social network fondamentali per farsi conoscere; anche attraverso facebook si ha la possibilità di fare marketing e di promuoversi. In Italia non si da’ ancora molto peso ai giudizi e recensioni attribuite ai locali pubblici, ma all’ estero vengono tenute in grande considerazione. I commenti positivi o negativi influenzano la clientela, quindi afferma Fabio, bisogna sempre migliorarsi e stare al passo con i tempi e i gusti della gente. Pollutri lavora attualmente come dipendente, ma non esclude e spera un domani di aprire varie pizzerie in giro per il mondo: questo il suo sogno nel cassetto. Secondo lui, visto il boom del ramo della gastronomia, alcuni chef si sono montati la testa invece, secondo Fabio, bisogna rimanere umili con la voglia di crescere ed imparare per poter sempre migliorare. Spesso bisognerebbe mettere da parte l’ orgoglio, afferma Fabio, forte dei suoi 28 anni, che gli assicurano ancora tanta voglia di imparare e di mettersi in gioco, mostrando grande umiltà, dote di cui è orgoglioso. Quando gli chiediamo quali sono le sue specialità, ci risponde che sono le mani che fanno la differenza e come si manipola l’ impasto; infatti una stessa pizza preparata da nove pizzaioli risultava essere diversa, proprio a causa di come era stato steso l’ impasto, che va trattato con dolcezza, come una donna. Gli piacerebbe partecipare a qualche campionato, non per vincere, ma per incontrare altri colleghi e confrontarsi. Ultimamente Fabio ha avuto due belle soddisfazioni: ha curato l’ apertura di una pizzeria insieme a dei manager polacchi e in due mesi di lavoro è stato citato da due importanti giornali che hanno elogiato il suo lavoro. Naturalmente questo gli ha dato grande visibilità ed è giustamente orgoglioso
Per quanto riguarda i suoi progetti, Fabio ha tanta voglia di viaggiare, conoscere posti e culture per apprendere sempre qualcosa di nuovo. Vorrebbe diventare titolare di una pizzeria fuori dell’ Italia e pensa di fermarsi solo quando avrà fatto le necessarie esperienze. In grande considerazione il portale www.pizzanews.it perché permette di conoscere altri colleghi,di confrontarsi, scambiarsi idee, pubblicizzare se stessi e la propria pizzeria oltre che le proprie creazioni.
Paola Copertino