Gaetano Boemio, è un ragazzo di 33 anni nato nella “realtà napoletana”, come napoletana la definisce lui, con i pregi e i difetti che questo comporta. La sua famiglia è composta da quattro fratelli nati da amori diversi , ma tutti accomunati da un'unica caratteristica: l’ amore per il buon cibo. Il nostro protagonista, il più piccolo dei fratelli. era combattuto fra il preferire  la frittura di pesce della mamma che veniva portata in tavola rigorosamente la domenica, o le gustose pizze fritte preparate dalla nonna. Un bel dilemma! La sua grande passione per la gastronomia si trasforma in lavoro quando nel 2000 decide di partire per la Liguria e andare a lavorare in un albergo. Da allora non si è più fermato; gira per dieci strutture alberghiere e lavora sette anni con la “Meditour Hotel” imparando a preparare piatti a lui sconosciuti e prestando servizio anche in sala. Dopo questa esperienza molto istruttiva, nel luglio del 2006 intraprende l’avventura nel settore pizzeria quando, insieme alla sua ragazza, si trasferisce in Piemonte. Il locale, in puro stile napoletano anche nell’ arredamento, si trovava ad Avigliana in provincia di Torino e oggi si chiama   “Donna Sofi’”. Qui ha voluto cimentarsi in qualcosa che gli ricordava  la sua terra d’origine: la pizza. Si è quindi applicato per imparare, migliorare e cercare di dare il massimo. La pizza  l’ha amata subito, era nel suo dna. Oggi, con orgoglio, ci dice che è riuscito a realizzare un buon prodotto e, anche se non ha frequentato corsi specifici del settore, ci tiene ad aggiornarsi e ad essere al passo con i tempi. Infatti  grazie alla rete e ai social network, continua a documentarsi e ad imparare termini tecnici, metodologie di impasto e cottura. Nelle sue intenzioni e progetti c’è quella di crescere, perfezionarsi tanto che si è pagato di tasca sua  il corso H.A.C.C.P., in quanto l’azienda in cui lavora non investe nella  formazione dei dipendenti. Con un pizzico di giustificato orgoglio ci dice che spesso è lui a correggere i suoi colleghi in quanto si fidano di lui anche se il compenso non è adeguato alle ore lavorative e all’impegno richiesto. Il locale che dispone di duecento coperti divisi su cinque sale ,ci racconta Gaetano, è carino anche se di non facile gestione e da’ sul lago grande di Avigliana. Boemio lavora da solo in pizzeria e spesso non è facile soddisfare tutte le richieste dei numerosi clienti; è quindi un impegno notevole. Non c’è una particolare specialità nel menù, ma Gaetano ha avuto il merito di avere introdotto  i “ Friarielli” e la sua  “pizza speciale” condita con salsiccia e friarielli, molto richiesta dalla clientela. Gaetano desidererebbe trasferirsi in un posto dove far gustare ,amare  le sue prelibatezze e diffondere i sapori della sua terra. Ama profondamente le sue radici e vorrebbe trasferire anche negli altri questa sua passione. Ha voglia di crescere e di cambiare, di condividere tramite il portale www.pizzanews.it nuove esperienze con altri colleghi e di gettarsi in nuove ed entusiasmanti avventure.

                                                                    Paola Copertino

, albo pizzaioli, pizzaiolo, ricerca pizzaioli, offerta di lavoro pizzaiolo, cercasi pizzaiolo, cerco pizzaiolo, retribuzione, paga, pizze, gestione forno, impasti, stili, infornata, pizzaioli nel mondo" /> Pizzaiolo: Gaetano Boemio, Italia, Piemonte, Giaveno
Pizzaiolo
Gaetano Boemio
Stelle PizzaNews:
Nazionalità:

Nazione di residenza: Italia
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Città: Giaveno
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal:
Biografia

Gaetano Boemio, è un ragazzo di 33 anni nato nella “realtà napoletana”, come napoletana la definisce lui, con i pregi e i difetti che questo comporta. La sua famiglia è composta da quattro fratelli nati da amori diversi , ma tutti accomunati da un'unica caratteristica: l’ amore per il buon cibo. Il nostro protagonista, il più piccolo dei fratelli. era combattuto fra il preferire  la frittura di pesce della mamma che veniva portata in tavola rigorosamente la domenica, o le gustose pizze fritte preparate dalla nonna. Un bel dilemma! La sua grande passione per la gastronomia si trasforma in lavoro quando nel 2000 decide di partire per la Liguria e andare a lavorare in un albergo. Da allora non si è più fermato; gira per dieci strutture alberghiere e lavora sette anni con la “Meditour Hotel” imparando a preparare piatti a lui sconosciuti e prestando servizio anche in sala. Dopo questa esperienza molto istruttiva, nel luglio del 2006 intraprende l’avventura nel settore pizzeria quando, insieme alla sua ragazza, si trasferisce in Piemonte. Il locale, in puro stile napoletano anche nell’ arredamento, si trovava ad Avigliana in provincia di Torino e oggi si chiama   “Donna Sofi’”. Qui ha voluto cimentarsi in qualcosa che gli ricordava  la sua terra d’origine: la pizza. Si è quindi applicato per imparare, migliorare e cercare di dare il massimo. La pizza  l’ha amata subito, era nel suo dna. Oggi, con orgoglio, ci dice che è riuscito a realizzare un buon prodotto e, anche se non ha frequentato corsi specifici del settore, ci tiene ad aggiornarsi e ad essere al passo con i tempi. Infatti  grazie alla rete e ai social network, continua a documentarsi e ad imparare termini tecnici, metodologie di impasto e cottura. Nelle sue intenzioni e progetti c’è quella di crescere, perfezionarsi tanto che si è pagato di tasca sua  il corso H.A.C.C.P., in quanto l’azienda in cui lavora non investe nella  formazione dei dipendenti. Con un pizzico di giustificato orgoglio ci dice che spesso è lui a correggere i suoi colleghi in quanto si fidano di lui anche se il compenso non è adeguato alle ore lavorative e all’impegno richiesto. Il locale che dispone di duecento coperti divisi su cinque sale ,ci racconta Gaetano, è carino anche se di non facile gestione e da’ sul lago grande di Avigliana. Boemio lavora da solo in pizzeria e spesso non è facile soddisfare tutte le richieste dei numerosi clienti; è quindi un impegno notevole. Non c’è una particolare specialità nel menù, ma Gaetano ha avuto il merito di avere introdotto  i “ Friarielli” e la sua  “pizza speciale” condita con salsiccia e friarielli, molto richiesta dalla clientela. Gaetano desidererebbe trasferirsi in un posto dove far gustare ,amare  le sue prelibatezze e diffondere i sapori della sua terra. Ama profondamente le sue radici e vorrebbe trasferire anche negli altri questa sua passione. Ha voglia di crescere e di cambiare, di condividere tramite il portale www.pizzanews.it nuove esperienze con altri colleghi e di gettarsi in nuove ed entusiasmanti avventure.

                                                                    Paola Copertino

Le mie pizze

Abilità professionali e disponibilità
Gestione forno

Esperto in

Disponibilità (Lavoro)

Retribuzione

Non specificato
Contattami


Pizzaioli in: Piemonte (Italia)


I nostri partner
Cerca pizzaioli in: