

Nazione di residenza: Italia
Regione: Svizzera
Provincia: Lamone
Città: Lugano
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal:
Ha scalato tutti i gradini, dalla gavetta fino alla realizzazione professionale, con un buon impiego, Manuel Reale. Della sua famiglia preferisce non parlarne, visto che è andato via di casa abbastanza presto, quindi si devono solamente alla sua passione, sacrificio, dedizione e abnegazione i risultati raggiunti. Manuel ci racconta che la sua passio per la pizza e per il suo mondo, in lui si è sviluppata molto presto quando si recava in pizzeria e rimaneva estasiato ad ammirare il pizzaiolo con le mani in pasta, mentre infornava la pizza, dopo averla condita, nel forno a legna. La curiosità iniziale si è trasformata in qualcosa di più, anche se nella sua famiglia non c’ era nessuno che aveva intrapreso questa strada. Ci racconta che così è nata la sua passione e, pur non avendo necessità di un posto di lavoro,sentiva il desiderio di addentrarsi in questo campo della gastronomia e così, una volta finita la scuola dell’ obbligo,si è rimboccato le maniche iniziando la sua gavetta in una pizzeria del suo quartiere facendo consegne e lavando i piatti. Non si è quindi risparmiato facendo anche il garzone e ,nel momento in cui ha saputo che presso una pizzeria vicina era stato organizzato un corso per pizzaioli dalla “Scuola Italiana Pizzaioli”, al termine del quale rilasciavano un attestato di frequenza, non ci ha pensato due volte e si è iscritto. Proprio presso la scuola ha incontrato una persona di spessore, da tutti i punti di vista, diventato il suo istruttore il quale gli ha insegnato tutto e lo ha seguito anche a conclusione del corso, tanto che lo ha preso a lavorare con sé come aiuto pizzaiolo.Deve quindi a lui, a cui è veramente grato, le prime esperienze lavorative che sono le più formative dal punto di vista professionale. Trascorsi tre intensi anni di lavoro con lui, che Manuel ricorda con molto piacere, l’ istruttore lo invitò a proseguire per la sua strada da solo, il suo compito era ormai esaurito perché gli aveva trasmesso tutte le conoscenze. Gli disse quindi che era pronto per lavorare da solo, lo invitò a fare nuove esperienze, a lavorare presso altre pizzerie per ampliare le sue nozioni teoriche e pratiche, perché prendendo da ciascun pizzaiolo il meglio, avrebbe poi raggiunto la perfezione e creato qualcosa di suo, dopo aver elaborato il lavoro degli altri colleghi. Manuel accettò i consigli paterni del suo istruttore e inizio a “ fare le stagioni” sia al mare che all’ estero, recandosi in Grecia e in Svizzera dove lavora attualmente. Il nostro pizzaiolo è ora dipendente con un posto fisso, traguardo oggi niente male, vista la crisi, presso una pizzeria ristorante con forno a legna da cento venti posti a sedere. Fra le novità, il locale ha inserito la pizza in pala cotta con forno a legna, che in Svizzera nessuno prepara e che sta prendendo veramente piede, conquistando la clientela. Reale si dice veramente soddisfatto sia dal punto di vista retributivo, sia per l’ ottimo rapporto di correttezza e collaborazione che si è instaurato con i suoi titolari. Nel futuro intende ulteriormente aggiornarsi, frequentare corsi professionali e per il prossimo anno prevede di iscriversi ad un master per istruttori per poter avviare una scuola di pizzaioli lì, in Svizzera. Reale nel 2011 ha partecipato ad un campionato di pizza in pala dove si è classificato al secondo posto, ma il ragguardevole piazzamento gli ha dato lo stimolo per iscriversi ai futuri campionati mondiali che si terranno nel 2014. Per questo importante e prestigioso appuntamento ce la metterà tutta, ci ha assicurato. Si sta infatti preparando a dovere. E’ veramente riconoscente al portale www.pizzanews.it e al suo staff, grazie al quale sta per diventare istruttore ed avviare un suo progetto in Svizzera a cui tiene molto. L’ importanza di avere a disposizione un portale informativo che spazia a 360° sul settore pizza, ti permette di essere sempre aggiornato, informato, raggiungibile, visibile e conosciuto dappertutto, in Italia e all’ estero, oltre che ti permette di pubblicizzare te stesso e la tua attività.
Giornalista Freelance
PAOLA COPERTINO