Pizzaiolo
Massimo Calandra
Stelle PizzaNews:


Nazionalità: Italia
Nazione di residenza: Svizzera
Regione: Berna
Provincia: Berna
Città: Berna
Seconda lingua: Tedesco intermedio
Pizzaiolo dal: 2010
Nazione di residenza: Svizzera
Regione: Berna
Provincia: Berna
Città: Berna
Seconda lingua: Tedesco intermedio
Pizzaiolo dal: 2010
Biografia
Massimo Calandra:
nato a Caltagirone, in Sicilia, il 29 maggio del 1989. Di professione pizzaiolo, sin da bambino mostra una spiccata natura lavorativa, figlio di agricoltore muove i primi passi nell’azienda agricola di famiglia dove si cimenta con le prime difficoltà del mondo del lavoro. Nonostante la vita agricola fosse parte della famiglia, Massimo non disdegna il mondo gastronomico dando sempre manforte in cucina. A 14 anni intraprende il suo percorso di studi che lo porta ad affrontare l’istituto alberghiero, secondo le orme del padre, ma in lui ribolle sempre un’aria di cambiamento, infatti l’idea di Massimo è quella di conseguire il diploma e lavorare all’estero per visitare tutti i posti più belli del mondo. Dopo aver concluso il percorso scolastico parte alla volta dell’Irlanda del Nord dove qui trova un’occupazione come cuoco rimanendo per circa 3 anni. In questa prima esperienza all’estero Massimo muove i suoi primi passi nell’ambito gastronomico apprendendo tutto ciò che gli viene trasmesso dai vari collaboratori e colleghi che lo affiancano nel corso di questo intervallo di tempo. Conclusa questa parentesi estera Massimo fa ritorno in Sicilia dove trova lavoro in un pizzeria in Piazza Armerina come aiuto pizzaiolo, qui diversamente dal cuoco, si interfaccia con altri tipi di clienti e soprattutto con un mondo diverso siccome l’arte della pizza va conosciuta anche dal punto di vista teorico apprendendo i vari processi microbiologici che avvengono durante la maturazione e lievitazione dell’impasto. Come aiuto pizzaiolo l’esperienza non dura molto tempo, circa due mesi, dopo i quali gli viene offerto un posto in uno stupendo ristorante storico sempre in Piazza Armerina, qui facendo valere le sue esperienze come cuoco e soprattutto facendosi riconoscere come pizzaiolo, gli viene affidato tutto il reparto inerente alla pizza diventando capo pizzaiolo e responsabile. Proseguendo nel suo percorso di formazione professionale Massimo dopo un anno si trasferisce a Marina di Ragusa, ed anche qui trova un’occupazione come pizzaiolo riuscendo a sfruttare gli insegnamenti del proprietario, anch’esso pizzaiolo, il quale diventa ........
La sua storia continua sulle nostre pagine! (Passione,Amore, felicità ).
Le mie pizze
Abilità professionali e disponibilità
Gestione forno





Esperto in









Disponibilità (Lavoro)
Retribuzione
Non specificato
Contattami