

Nacion de residencia: Italia
Region: Lazio
Provincia: RM
Ciudad: Roma
segundo idioma:
Pizzero desde:
Salve a tutti, sono Paolo, provengo da una famiglia appartenente al ceto medio (esiste ancora il ceto medio?), mamma casalinga e papà artigiano e mago del legno (ora in pensione). Una sorella e un fratello. Tanti nipoti. Romani de “Roma” con influssi ciociari da parte di mamma (fettuccine e gnocchi fatti in casa sono all’ordine del giorno) ho respirato sin da piccolo la buona e genuina cucina!
La passione per la gastronomia, in generale, è nata sin da ragazzo quando ho iniziato come apprendista e via via facendo la ‘gavetta’ sono cresciuto professionalmente (lavorando in bar, mense, ristoranti, cooperative di ristorazione che fornivano pasti a scuole, ospedali ed altro), pizzerie. Quindi ho attraversato, vissuto e imparato diversi modi di cucinare, preparare pasti in maniera veloce o più lenta e elaborata. Il lavoro in questo campo, soprattutto di Pizzaiolo è faticoso e comporta molti sacrifici, per questo deve essere accompagnato da una passione, altrimenti alla lunga se deve essere un ripiego non ti va più di farlo o lo fai controvoglia.
Un mio parente (che ha un’esperienza trentennale), mi ha insegnato diversi trucchi del mestiere di pizzaiolo.
Tutti i miei precedenti datori di lavoro, mi ricordano sempre in maniera positiva per l’onestà, serietà, lealtà, umiltà (forse troppa dice mia moglie!), e per l’impegno che dedico al mio lavoro.
Ho frequentato un corso di Istruttore Pizzaiolo presso la Sede centrale di Pizza News School di Trani, dove mi sono trovato veramente molto bene e a mio agio, perché i docenti sono davvero dei professionisti (credetemi non è facile di questi tempi, ci sono diversi cialtroni in giro!!!). Inoltre, la particolarità di Pizza News School è che è molto partecipe in rete e sui social network, sempre presenti anche solo virtualmente per ogni minimo problema e richiesta di aiuto. La rete, che ha creato questa scuola, di istruttori e pizzaioli è estesa in tutta Italia e all’estero, perché non si può essere presenti fisicamente ovunque. E’ fondamentale avere a disposizione un portale come www.pizzanews.it dove diffondere notizie e pubblicizzare il proprio esercizio commerciale. Oggi, FB e tutti i social network sono utilissimi, sono un’ulteriore vetrina nel mondo.
Dopo aver lavorato da dipendente tanti anni, da socio altri, esser stato titolare di bar e gastronomia, ora sono co-titolare (insieme a Maurizio che si occupa della cucina) di una Pizzeria a taglio a Roma nel popoloso e popolare quartiere Don Bosco (Cinecittà), non è grandissima ha, circa, una ventina di posti a sedere tra l’interno e l’esterno. A pranzo cuciniamo oltre la pizza, anche piatti caldi, primi, secondi, insalate, dolci, insomma cerchiamo di dare un’offerta ampia mantenendo sempre la qualità alta a prezzi contenuti.
Non è sempre semplice, perché a volte ci sono delle pizzerie che per abbassare il costo, abbassano anche la qualità, è proprio di questi giorni la notizia che la maggior parte della pizza venduta in Italia, non è “Made in Italy” perché composta da ingredienti che non giungono dall’Italia, noi USIAMO tutto italiano dal pomodoro, alla mozzarella, all’olio (vedi l’articolo se interessa: http://www.mixable.it/Cibo/Ristoranti/Pizza-Coldiretti).
In futuro, non ho intenzione di fermarmi qui, vorrei specializzarmi ancora e insegnare agli altri questa meravigliosa “Arte”. Dal Gladiatore la nostra pizza particolare è appunto, il Gladiatore (vedi se vuoi https://www.facebook.com/#!/pages/Pizzeria-Il-Gladiatore/340345259390306?fref=ts)…ma ogni tanto la fantasia mi porta a preparare pizze dolci e salate (ad esempio con nutella, kiwi e fragole o con il mascarpone…).
Non ho mai partecipato a Campionati, perché sinceramente, sto “blindato” 12/14 ore al negozio, gli unici momenti di svago sono per andare a prendere i figli a scuola!
Progetti per il futuro ne ho tanti, anche se mi piacerebbe riposarmi e godermi la famiglia un po’ di più, ma chi si ferma è perduto o come dice mia moglie “Hai voluto la bicicletta? E mo’ pedala!!!”.
Il 9 Giugno, inizierà presso la mia Pizzeria il Corso professionale di Pizzaiolo, il corso sarà di 40 ore (tra teoria e pratica), nelle ore pomeridiane (i corsi sono gestibili compatibilmente con gli impegni dei corsisti e dell’istruttore). Sarà frequentato da due ragazzi (sono fratelli) che hanno finito gli studi e sono in cerca di occupazione, e intanto vogliono imparare questa bellissima arte. Il pizzaiolo che uscirà dalla mia scuola, saprà riconoscere le attrezzature, i sistemi di sicurezza e igiene, le materie prime per stendere una pizza. Riconoscere i diversi tipi di impasto, le tecniche di lievitazione, i vari tipi di farina, saprà preparare un impasto base, stendere i panetti per formare una pizza, condirla e cuocerla. E soprattutto non sarà (per i dubbi che nasceranno sicuramente) lasciato da solo ma costantemente seguito da me e da tutti i professionisti della Pizza News School.
Concludendo, vorrei approfittare, se posso, di questo spazio per ringraziare pubblicamente mia moglie Adriana, per la pazienza che ha dimostrato in questi anni, per essermi stata vicina nei momenti più bui, per trovare sempre il tempo, nonostante il suo lavoro fuori casa e quello di mamma, di occuparsi anche della pizzeria, della pubblicità e del suo continuo e ‘silenzioso’ appoggio morale e non solo.
Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto e grazie, grazie, grazie a Pizza News. Paolo
Nota della Giornalista Paola Copertino
Da giornalista non posso che complimentarmi con l' autore di questa simpatica, completa e professionale intervista. Ho preferito quindi lasciarla così come mi è stata inviata perchè racconta con il cuore un mestiere, un' arte quella del pizzaiolo che comporta tanti sacrifici, ma è capace di dare tante soddisfazioni. Leggendola infatti si pecepisce l' amore che il pizzaiolo Paolo profonde nel preparare le pizze e la cura che mette per soddisfare il suo cliente. Se poi volesse cambiare mestiere, dandosi alla scrittura è il benvenuto, ma non lo consiglio visto i problemi economici dei giornalisti. Sicuramente trarrà più beneficio continuando a sfornare gustose e prelibate pizze e noi non mancheremo di andarlo a trovare per assaggiarle.
Complimenti, simpaticamente Paola Copertino.