Il mio nome è Paolo, da Vico Equense (penisola Sorrentina NA), una delle capitali della miglior tradizione pizzaioli (Pizza a metro da Giggino), ho 55 anni e sono pizzaiolo da19 anni. Il mio maestro e stato un vecchio e bravissimo pizzaiolo della Pizza a Metro, per nove mesi seguii passo tutto quello che faceva facendone tesoro, sono passati diciannove anni e..non ho mai più smesso. Nel corso degli anni, ho perfezionato le tecniche di cottura , le varie tecniche dell’impasto ( diretto, indiretto, l’uso della fermalievitazione, una strada lunga, ma necessaria per conoscere le caratteristiche della farina, della lievitazione ( criscito o lievito madre), maturazione della impasto ed ottimizzare la farcitura. L’impasto è fatto usando un’ottima farina (Caputo), la maturazione avviene in un apposito frigo per minimo 24 ore, seguita da una lenta lievitazione controllata. La stesura a mano senza la violenza insulsa del mattarello, danno un risultato lodevole: la pizza è soffice e col bordo alto, come si deve.

, albo pizzaioli, pizzaiolo, ricerca pizzaioli, offerta di lavoro pizzaiolo, cercasi pizzaiolo, cerco pizzaiolo, retribuzione, paga, pizze, gestione forno, impasti, stili, infornata, pizzaioli nel mondo" /> Pizzaiolo: Paolo Russo, Italia, Lazio, Fondi
Pizzaiolo
Paolo Russo
Stelle PizzaNews:
Nazionalità:

Nazione di residenza: Italia
Regione: Lazio
Provincia: LT
Città: Fondi
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal:
Biografia

Il mio nome è Paolo, da Vico Equense (penisola Sorrentina NA), una delle capitali della miglior tradizione pizzaioli (Pizza a metro da Giggino), ho 55 anni e sono pizzaiolo da19 anni. Il mio maestro e stato un vecchio e bravissimo pizzaiolo della Pizza a Metro, per nove mesi seguii passo tutto quello che faceva facendone tesoro, sono passati diciannove anni e..non ho mai più smesso. Nel corso degli anni, ho perfezionato le tecniche di cottura , le varie tecniche dell’impasto ( diretto, indiretto, l’uso della fermalievitazione, una strada lunga, ma necessaria per conoscere le caratteristiche della farina, della lievitazione ( criscito o lievito madre), maturazione della impasto ed ottimizzare la farcitura. L’impasto è fatto usando un’ottima farina (Caputo), la maturazione avviene in un apposito frigo per minimo 24 ore, seguita da una lenta lievitazione controllata. La stesura a mano senza la violenza insulsa del mattarello, danno un risultato lodevole: la pizza è soffice e col bordo alto, come si deve.

Le mie pizze

Abilità professionali e disponibilità
Gestione forno

Esperto in

Disponibilità (Lavoro)

Retribuzione

Non specificato
Contattami


Pizzaioli in: Lazio (Italia)


I nostri partner
Cerca pizzaioli in: