

Herkunftsland: Italia
Bundesland: Sicilia
Hauptstadt: Ragusa
Stadt: Ragusa
Fremdsprache:
Pizzabäcker seit:
Domenico proviene da una famiglia che lui definisce normale: un papà inizialmente operaio diventato aiuto cuoco e poi promosso per esperienza e professionalità a cuoco presso in un ristorante con specialità di pesce, una mamma casalinga e una sorella più piccola. Il nostro pizzaiolo è stato colpito negli affetti più cari da gravi situazioni e questo lo ha fatto aggrappare ancora di più alla vita. Runza ci racconta che da sempre si è appassionato ai forni a legna costruiti in pietra, in quanto proprio di questo si occupava come operaio in precedenza. Di conseguenza è molto interessato anche ai prodotti da forno in genere. La pizza ha costituito per lui un ripiego dal punto di vista lavorativo, ma nello stesso tempo è grato alla regina delle nostre tavole perché si è appassionato alla sua preparazione nel momento in cui si è trovato a vivere vicende spiacevoli della vita. Quindi invece ci imboccare cattive strade, si è buttato in questa passione che cresceva sempre più, come aumentava mano mano la sua voglia di conoscenza. Il mondo pizza lo intrigava con il tempo in misura sempre maggiore. Domenico ha iniziato a fare le sue prime esperienze presso una pizzeria dove serviva un aiuto pizzaiolo, ha quindi dovuto imparare in fretta sostenuto anche dalla sua passione per gli amati forni a legna. I suoi maestri, come si dice, gli hanno dato delle dritte per lavorare, ma molto lo ha dovuto imparare da solo osservando e mettendo in pratica quanto appreso e soprattutto sperimentando. Il rapporto di lavoro con i suoi datori di lavoro è stato sempre collaborativo anche per poter, ci confessa, carpire informazioni utili alla sua crescita professionale. Non ha mai frequentato corsi, ma ha avuto spesso a che fare con istruttori pizzaioli che gli hanno fornito utili informazioni. Grande apprezzamento esprime per il web e la rete che lo hanno aiutato moltissimo per le sue ricerche nel settore gastronomia. Attualmente Runza è titolare della pizzeria da asporto “L’Alternativa”, situata nella splendida Ragusa. E’ molto semplice nella struttura con alcuni tavoli da appoggio per i clienti che si servono al banco. Fra i suoi progetti c’ è quello di partecipare ad un master sulle farine e a qualche corso sulla panificazione e il lievito madre. Ne ha già frequentati alcuni, ma intende continuare per la sua crescita professionale. La sua pizzeria è conosciuta per due specialità: l’impasto con il Lievito Madre e l’impasto per Celiaci con Lievito Madre (con farina senza glutine). Domenico non ha partecipato a nessuna gara o campionato, ma fra i progetti c’è quello di qualificarsi sempre più in una professione in continua crescita. Parole di apprezzamento per il portale www.pizzanews.it perché fa conoscere i pizzaioli e la loro attività, pubblicizzando i loro esercizi commerciali e permettendo di scambiare notizie utili.
Paola Copertino