

Herkunftsland: Italia
Bundesland: Toscana
Hauptstadt: Pisa
Stadt: Pisa
Fremdsprache:
Pizzabäcker seit: 1995
I napoletani si dice che abbiano l’ amore per la pizza nel loro dna, ma per ciascuno questo colpo di fulmine scocca in maniera diversa. L’ innamoramento di Francesco Cammarota, nato da un papà operaio napoletano e dalla mamma casalinga di Castellammare di Stabia, presa dalla cura della famiglia e della casa, è nato quando faceva il servizio militare. Durante la naja fu assegnato nelle cucine e mentre gli altri militari preparavano i primi e secondi da servire alla mensa, lui iniziava a sperimentare gli impasti, a stendere la massa, ad amalgamare farina, lievito, acqua e sale cercando di dosarli nelle giuste quantità. Diventare quindi pizzaiolo non è stato per lui un ripiego, ma la passione nata da piccolo, ha iniziato come apprendista subito dopo la scuola media, è diventata sempre più grande tanto che ha deciso che sarebbe diventato quello il suo lavoro. I trucchi del mestiere, racconta Francesco, li ha dovuti apprendere sul capo, spiando i suoi insegnanti e sperimentando in quanto venti anni fa’, quando lui ha iniziato, i rapporti fra allievo e mastro erano diversi, c’ era più disciplina e sottomissione quindi ha fatto suo il detto: “ impara l’ arte e mettila da parte”. Ha un grande debito di riconoscenza comunque nei confronti del suo maestro che gli ha permesso di diventare quel che è: un pizzaiolo professionista, molto amato e stimato. Cammarota che lavora presso la pizzeria “ L’Antico Vicoletto “nella splendida e turistica Pisa, ha un ottimo rapporto con i titolari che lo lasciano sperimentare, inventare e proporre alla numerosa clientela tutti i tipi di pizza, dalle più tradizionali a quelle più fantasiose, frutto della passione e creatività. Fra i suoi progetti futuri, essendo autodidatta, vi è quello di frequentare un corso per pizzaioli in quanto è consapevole che il mondo food è in continua evoluzione e trasformazione. Gli abbiamo poi chiesto cosa ne pensa di internet e dei social network come facebook e lui ci ha risposto che se ben usati sono un utile sistema di comunicazione per farsi pubblicità grazie a foto e video che fanno conoscere la propria attività, i piatti e le pizze proposte, le iniziative e gli eventi programmati. Da circa 12 anni lavora come dipendente presso la pizzeria “ L’ antico vicoletto” il cui titolare è il sign. Salvatore De Caprio, splendida persona, con cui si è instaurato uno rapporto di stima e collaborazione. La pizzeria che ha sede in vicolo Del Tinti a Pisa, città di grande richiamo turistico, dispone di due sale e può accogliere circa 90 persone; vi sono alcuni posti anche all’ esterno. Francesco ci ha confidato che sogna di aprire una pizzeria tutta sua, sarebbe la realizzazione di tanti sacrifici e di una vita di lavoro. All’ età di venti anni, lui aveva una pizzeria di sua proprietà e questa esperienza l’ ha fatto maturare molto facendogli assumere tante responsabilità per un ragazzo così giovane. Anche se la pizzeria, come dicevamo non è sua, si diverte lo stesso a proporre pizze con farciture diverse che hanno conquistato la fedele clientela e i turisti. Fra i sogni nel cassetto c’è anche quello di partecipare a un campionato per confrontarsi con i suoi colleghi, scambiarsi informazioni e provare l’ adrenalina di una competizione. Entusiasta per quanto riguarda il portale www.pizzanews.it dove si ha l’ opportunità di pubblicizzarsi, postare le proprie creazioni ed essere inseriti in un circuito più grande con tutti i pizzaioli provenienti dalle diverse regioni italiane, mettendosi a confronto e facendosi conoscere al grande pubblico.