

Herkunftsland: Italia
Bundesland: Sardegna
Hauptstadt: NU
Stadt: Siniscola
Fremdsprache:
Pizzabäcker seit:
La famiglia Deiana è originaria della Sardegna centrale, precisamente di Teti (NU), piccolo paese di montagna, famoso per i bellissimi paesaggi ed i siti nuragici dove sono stati rinvenuti reperti di inestimabile valore, tra cui i bronzi come il guerriero quattrocchi, simbolo dell’archeologia sarda. Qui Sergio è cresciuto e ha frequentato le scuole dell’obbligo.
Purtroppo, continua il nostro pizzaiolo, l’economia dei piccoli centri sardi subiva già la crisi in anticipo rispetto al resto del Paese, a causa delle difficoltà di collegamento con le principali città , porti ed aeroporti, con la conseguente disoccupazione , che ha portato la famiglia Deiana a cercare fortuna altrove.
Nel 98’ si trasferirono a Siniscola (NU) ; la cittadina era nel fior fiore di una crescita economica ed industriale, sebbene conosciuta ai più per le bellissime località turistiche e balneari come: Santa Lucia , La Caletta e Capo Comino .
Sergio intraprende gli studi delle scuole superiori e consegue il diploma di AGROTECNICO nel 2003. A Siniscola Sergio si è stabilito definitivamente dove vive con la sua ragazza di nome Francesca.
La passione della pizza, racconta Sergio, è nata per caso; chiese a suo padre di poter lavorare d’estate, sebbene fosse ancora piccolo, perché voleva imparare un mestiere ed essere in grado di affrontare da solo le sue piccole spese.
Così, continua, nell’estate del 98, a 14 anni , andò a fare l’aiutante in cucina e pizzeria a Santa Lucia, in un piccolo locale al centro della frazione.
L’estate dopo si impegnò in una stagione ben più seria, come aiuto-pizzaiolo al “TUCANO”, uno dei migliori ristoranti-pizzeria della zona, in quel periodo di proprietà di Palmiro Sanna.
Dopo aver affrontato varie esperienze lavorative,a distanza di 15 anni, gli stessi proprietari del TUCANO sono di nuovo i suoi titolari, questa volta come proprietari del “Britannia” e di “Albero Maestro”.
Sergio ribadisce quindi che non è stato un ripiego in quanto è cresciuto nel mondo delle pizzerie e della gastronomia.
La passione è venuta da sé, era qualcosa che aveva dentro di lui
I suoi studi non sono stati direttamente correlati con il suo lavoro, ma comunque sono serviti lo stesso a dargli una base culturale.
Deiana è convinto che il mestiere lo si apprenda con la pratica e l’esperienza, ma alcuni segreti li ha dovuti rubare osservando i suoi maestri mentre preparavano gli impasti, condivano e infornavano le pizze. Con i vari titolari, nel corso della sua esperienza lavorativa, ho avuto quasi sempre un ottimo rapporto, ci dice il nostro pizzaiolo. Come in tutti i casi, però ci confessa, poi ci sono delle eccezioni.
Attualmente si trova bene dove lavora.
Nel 2005 Sergio frequentò un corso di commis di cucina con un ente regionale dove ha appreso anche nozioni di haccp , merceologia e primo soccorso. Per quanto concerne la rete, Sergio ammette che i social network sono sempre d’aiuto, se usati bene sono un valido strumento di informazione e promozione per le proprie attività.
Dopo un esperienza molto soddisfacente da titolare presso la pizzeria “ La diavola”, attualmente lavora al Ristorante Pizzeria “ Britannia” di “La Caletta” di Siniscola .
Il locale è molto bello con gigantografie dei più grandi attori di Hollywood, immerso in atmosfera molto british , dovuta alla nazionalità inglese della titolare.
Adatto a tavolate in compagnia e allegria.
Il menu varia molto , dal pesce alla pizza, inoltre offre ottimi dolci sempre freschi e preparati senza l’ausilio di polverine commerciali e di questo Sergio è molto orgoglioso.
In futuro, continua a raccontarsi Deiana, vorrebbe migliorarsi ulteriormente , soprattutto nei diversi tipi di pizza da proporre alla sua clientela in quanto la sua specialità è la pizza classica cotta su forno a legna, quindi vuole ampliare i suoi orizzonti. Sergio è alla
ricerca costante di nuovi impasti, ingredienti ed accostamenti;gli piace crescere professionalmente e migliorare.
In circa 15-16 anni di lavoro tra le tante esperienze lavorative, sono state significative per la sua carriera e per la crescita come persona, l’aver lavorato seppur per poco, nell’attività di Mario e Luciana nel 2005 presso il “MAXIM PIZZERIA”,” Al Camaleonte” con Andrea ed Antonello Farris, al ristorante-pizzeria “ Lu Miriacheddu” con Gianni Pasella a San Teodoro (OT) ,ed indimenticabili le stagioni da Piero ed Ale al ”Lassis” presso il “Selema CAMPING” a Santa Lucia di Siniscola.
Ha avuto anche esperienza da datore di lavoro, creando e gestendo con soddisfazione la pizzeria “ LA DIAVOLA”, per circa 4 anni.
A conclusione della chiacchierata, Sergio fa’i complimenti a sito di www.pizzanews.it in quanto valorizza la categoria dei pizzaioli e il settore, mettendoli in rete e facendo in modo che possano far conoscere se stessi e le proprie attività commerciali.
Paola Copertino