

Residency: Italia
Region: Campania
Province: NA
City: Pomigliano
Second language:
Pizzamaker since:
La passione di Pasquale per il mondo pizza proviene dalla tradizione familiare; infatti la mamma è napoletana, città questa che ha il primato di questo alimento, il papà invece è di Pomigliano D’ Arco, dove tutt’ora risiedono e sono titolari di un ristorante e pizzeria che vanta una lunga storia. L’ attività di ristorazione ha ben ventiquattro anni, quindi Pasquale è cresciuto in cucina fra impasti, lieviti, pasta, carne e condimenti imparando presto ad apprezzare il settore gastronomia e tutto quello che ruota intorno. Questo mondo, racconta, gli è piaciuto sin da bambino,infatti spesso capitava che lui voleva restare in pizzeria e il papà lo invitava a tornare a casa perché era ancora troppo piccolo. Il nostro protagonista non ha però intrapreso nessun percorso di studio inerente questo lavoro ma, come si dice , ha “ rubato “ i trucchi del mestiere dal papà, che vanta una lunghissima carriera essendo cuoco e pizzaiolo da tantissimi anni. Pasquale lavora nel ristorante dei suoi genitori con i pro e i contro del caso, infatti è veramente difficile e i problemi familiari si portano anche al lavoro, ma ci sono anche dei vantaggi: lavorare per una attività di cui sei il titolare, quindi hai tutti gli interessi per farla crescere e farle produrre profitto. Fiacco non ha mai frequentato corsi né tantomeno si è avvalso dei social network o della rete nell’ ambito lavorativo, a differenza dei suoi colleghi. Pasquale lavora quindi presso i suoi genitori, da dipendente, del ristorante, pizzeria, enoteca “ A ‘ do Abramo” che si trova in provincia di Napoli, per la precisione a Pomigliano d’ Arco. Gli abbiamo chiesto di descriverci il suo luogo di lavoro e lui ci ha detto che la pizzeria ha quaranta posti a sedere ed è a conduzione familiare. Lo staff organizza serate con degustazioni di vini oppure eventi legati a Napoli con musiche accompagnate dal “ tammorre”, quindi una esaltazione di colori , suoni e sapori della tradizione. Pasquale fra i suoi progetti, ha quello di frequentare corsi per specializzarsi ulteriormente, visto, come dice lui, nella vita non si finisce mai di imparare. Durante la sua esperienza professionale, non ha mai lavorato in altre strutture, ma ha partecipato al “ Pizza Village “ tenutosi a Napoli come pizzaiolo rappresentante della sua pizzeria e, confessa, è stata una bellissima esperienza dal punto di vista umano e professionale. La specialità di “ A ‘do Abramo” è la pizza farcita ad otto gusti chiamata così perché formata da otto spicchi di cui quattro di verdure e al centro c’è un gustosissimo bocconcino di mozzarella di bufala, eccellenza del territorio. Tutto lo staff ha partecipato ai campionati mondiali della pizza che hanno visto la partecipazione di tantissimi pizzaioli provenienti dall’ Italia e dall’ estero, soprattutto dal Giappone. Pasquale desidererebbe viaggiare per il mondo per crescere , fare esperienza all’ estero, qualificarsi sempre più ed allargare i suoi orizzonti. È consapevole che molta gente, soprattutto i giovani, scelgono i locali e le pizzerie attraverso internet, quindi è grato a www.pizzanews.it che dà l’ opportunità di far conoscere le proprie pizze e specialità, oltre che i pizzaioli e le attività commerciali ad un pubblico sempre più ampio.
Paola Copertino