Marco Fuso è nato a Lecce trentacinque anni fà e, proprio nella splendida città salentina, ha iniziato a fare il pizzaiolo. Tutto è nato, ci racconta ,nel 2000,quando suo padre acquistò un ristorante. Una scommessa , una avventura veramente grande in quanto la famiglia Fuso è composta da quattro fratelli e nessuno aveva esperienza nel settore gastronomia. Ognuno quindi doveva decidere di  quale ramo del settore occuparsi e lui, decise di iniziare partendo dalla gavetta, come apprendista proprio nel settore della pizzeria perchè lo intrigava. Marco ha un bellissimo ricordo del suo primo maestro, per lui è stato fondamentale dal punto di vista umano e professionale in quanto gli ha trasmesso la passione per questo lavoro che ha ancora oggi.  Marco ci racconta di aver avuto sempre un bel rapporto con i suoi titolari anche se, ci dice, che in Italia non si è mai fermato per più di un anno presso la stessa pizzeria. Questo lo ha aiutato perchè ha avuto la possibilità di lavorare con tantissimi e bravissimi pizzaioli da cui ha carpito i segreti. Nel 2000 ha frequentato a Lecce un corso per diventare pizzaiolo organizzato dalla Confcommercio di Lecce. Fuso pensa che la rete possa garantire la visibilità o per lo meno aumentarla, dando opportunità importanti di promuovere se stessi e il proprio lavoro. Attualmente Marco lavora come dipendente per un brand di pizzerie italiane. Il locale dispone di sessanta posti a sedere, aperto sette giorni su sette dalla mattinata fino a notte inoltrata. Si alternano quindi su vari turni di lavoro sei pizzaioli . Il suo prossimo obiettivo, ci confida, è quello di diventare istruttore, dopo aver maturato tanta esperienza.
In questi anni  Fuso ha  lavorato per lo più a Lecce ma ha  fatto varie stagioni estive e da 4 anni e mezzo si è trasferito  a Londra  dove  lavora con tanti bravi pizzaioli . Nel tempo ha affinato le tecniche, ha fatto esperienza e ha quindi arricchito il suo bagaglio culturale e professionale che vuole trasferire ai giovani. Si è inoltre cimentato coi i vari tipi di impasti, vista la richiesta del mercato. Marco lavora in una pizzeria napoletana in cui oltre al menù del giorno, viene proposto uno specifico per chi segue una alimentazione vegetariana mentre un altro è dedicato a chi preferisce la carne con una ampia scelta di salumi.

Fuso ha partecipato a varie competizioni  classificandosi al 1° posto al THE BEST PIZZA WORLD CUP IN TUNISIA categoria pizza in pala novembre 2013.

3° posto al CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA categoria pizza napoletana STG APRILE 2014.

In merito ai progetti per il futuro, il nostro protagonista ha intenzione di aprire una attività tutta sua e diventare istruttore, insegnando agli inglesi a fare la pizza. Conclude poi ringraziando Pizza News e il suo portale per l' opportunità che da' ai pizzaioli di avere visibilità e di farsi conoscere oltre che di aggiornarsi. GRAZIE PIZZA NEWS!!!!!, ci dice Marco.

 

                                                                                     Paola Copertino

, registro pizzeros, pizzero, búsqueda pizzero, ofertas de trabajo pizzero, buscase pizzero, busco pizzero, retribucion, pizzas, gestión horno, amasijos, estilos, horneados, pizzeros en el mundo" /> : Marco Fuso, Regno-unito, Surrey, Epsom
Marco Fuso
Stelle PizzaNews:
Nacionalidad:

Nacion de residencia: Regno-unito
Region: Surrey
Provincia: Londra
Ciudad: Epsom
segundo idioma:
Pizzero desde:
Biografia

Marco Fuso è nato a Lecce trentacinque anni fà e, proprio nella splendida città salentina, ha iniziato a fare il pizzaiolo. Tutto è nato, ci racconta ,nel 2000,quando suo padre acquistò un ristorante. Una scommessa , una avventura veramente grande in quanto la famiglia Fuso è composta da quattro fratelli e nessuno aveva esperienza nel settore gastronomia. Ognuno quindi doveva decidere di  quale ramo del settore occuparsi e lui, decise di iniziare partendo dalla gavetta, come apprendista proprio nel settore della pizzeria perchè lo intrigava. Marco ha un bellissimo ricordo del suo primo maestro, per lui è stato fondamentale dal punto di vista umano e professionale in quanto gli ha trasmesso la passione per questo lavoro che ha ancora oggi.  Marco ci racconta di aver avuto sempre un bel rapporto con i suoi titolari anche se, ci dice, che in Italia non si è mai fermato per più di un anno presso la stessa pizzeria. Questo lo ha aiutato perchè ha avuto la possibilità di lavorare con tantissimi e bravissimi pizzaioli da cui ha carpito i segreti. Nel 2000 ha frequentato a Lecce un corso per diventare pizzaiolo organizzato dalla Confcommercio di Lecce. Fuso pensa che la rete possa garantire la visibilità o per lo meno aumentarla, dando opportunità importanti di promuovere se stessi e il proprio lavoro. Attualmente Marco lavora come dipendente per un brand di pizzerie italiane. Il locale dispone di sessanta posti a sedere, aperto sette giorni su sette dalla mattinata fino a notte inoltrata. Si alternano quindi su vari turni di lavoro sei pizzaioli . Il suo prossimo obiettivo, ci confida, è quello di diventare istruttore, dopo aver maturato tanta esperienza.
In questi anni  Fuso ha  lavorato per lo più a Lecce ma ha  fatto varie stagioni estive e da 4 anni e mezzo si è trasferito  a Londra  dove  lavora con tanti bravi pizzaioli . Nel tempo ha affinato le tecniche, ha fatto esperienza e ha quindi arricchito il suo bagaglio culturale e professionale che vuole trasferire ai giovani. Si è inoltre cimentato coi i vari tipi di impasti, vista la richiesta del mercato. Marco lavora in una pizzeria napoletana in cui oltre al menù del giorno, viene proposto uno specifico per chi segue una alimentazione vegetariana mentre un altro è dedicato a chi preferisce la carne con una ampia scelta di salumi.

Fuso ha partecipato a varie competizioni  classificandosi al 1° posto al THE BEST PIZZA WORLD CUP IN TUNISIA categoria pizza in pala novembre 2013.

3° posto al CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA categoria pizza napoletana STG APRILE 2014.

In merito ai progetti per il futuro, il nostro protagonista ha intenzione di aprire una attività tutta sua e diventare istruttore, insegnando agli inglesi a fare la pizza. Conclude poi ringraziando Pizza News e il suo portale per l' opportunità che da' ai pizzaioli di avere visibilità e di farsi conoscere oltre che di aggiornarsi. GRAZIE PIZZA NEWS!!!!!, ci dice Marco.

 

                                                                                     Paola Copertino

Mis Pizzas

Habilidades Profesional y disponibilidad
Gestion Horno

Experto en

Disponibilidad

Retribucion

No Especificado
Contactame


Pizzaioli in: Surrey (Regno-unito)


Nuestros asociados
Cerca pizzaioli in: