

Nacion de residencia: Italia
Region: Emilia Romagna
Provincia: Piacenza
Ciudad: Podenzano
segundo idioma: Spagnolo Avanzado
Pizzero desde:
CRESCIUTA CON QUATTRO AMORI:CAFFE’, PIZZA ,PASTA E TANTA CULTURA
Una storia che emoziona, coinvolge e fa’ innamorare del mondo pizza anche chi è al di fuori dell’ ambiente,quella raccontatami da Marthy Munoz. La protagonista dell’ intervista odierna è nata dentro una fabbrica di pasta e di caffè; suo padre infatti era un produttore di caffè in grano verde ed è stato il suo primo datore di lavoro, mentre il suo padrino lavorava la pasta artigianale. E’ quindi cresciuta con la passione per d’uno degli amori italiani :il caffè a cui si è aggiunto l’amore per la pasta e per la pizza, grazie al suo padrino. Sapete, ci dice la nostra lady, non c’è italiano che si rispetti che non ami queste tre prodotti della gastronomia e che poi non trasmetta lo stesso amore a chi vuol bene: figli, nipoti e propri cari. Al suo arrivo in Italia, ormai trenta anni fa’ dalla Bolivia, suo Paese d’ origine,racconta Marthy, mangiava pizza ovunque, quindi è stato un vero e proprio colpo di fulmine, per questo alimento principe della dieta mediterranea. Dopo questo innamoramento, ha prima imparato a fare la pizza in casa, poi ha provato a farla nel forno a legna situato nel cortile della casa di suo suocero, sperimentando le differenze fra i due tipi di cottura. Provando e riprovando la pizza è diventata sempre più buona affinando le conoscenze e le tecniche oltre che il dosaggio degli ingredienti. Il suo è proprio amore per il mondo pizza, infatti non è stato un ripiego quello di fare la pizzaiola,perché lei adora impastare, è una cosa che la rende felice, ma soprattutto è ancora più contenta quando vede la soddisfazione e il piacere sul volto di chi sta mangiando una pizza cucinata e preparata con le sue mani. Ci confida poi che ha letto da qualche parte che se fai della tua passione un lavoro, non sarà mai pesante, così è per lei da quando è pizzaiola; prima invece che era occupata in altro, lavorava presso un ufficio, le pesava sia psicologicamente che fisicamente, nonostante stesse seduta ad una scrivania, mentre la pizzaiola come orari e impegno fisico è certamente più duro.
Il lavoro da impiegata con la crisi è venuto a mancare ed e’ arrivata la possibilità di fare un corso professionale per pizzaioli. Marthy si è buttata subito in questa nuova avventura,per di più con un istruttore fantastico, carismatico ed empatico che ha saputo formare un gruppo di ”pazzi” proveniente da mondi molto lontani della gastronomia portandoli ad amare ancora di più ciò che era nata come passione. Lei quindi è molto grata al suo maestro ,Giuseppe Giovenco, per i valori e l’ amore trasmessole per la pizza, oltre che per gli insegnamenti teorici e pratici.
I suoi studi sono incredibilmente differenziati, diciamo a 360°: ha conseguito la maturità classica, che non porta a niente altro che ad iscriversi all’ università , poi ha frequentato Scienza Politiche a Firenze, è seguito il matrimonio per cui ha girato l’ Italia del Nord per arrivare finalmente a Piacenza, dove si è stabilita .Marthy ci riserva ancora tante sorprese; infatti è anche una mediatrice interculturale,interprete e lavora in questo campo con molte aziende dall’ “ HORECA” caffè ad altre nel settore alimentari. Tutti lavori anni luce lontani dal mondo pizza, ma quel corso le ha cambiato la vita, stravolgendo anche tutti i precedenti interessi e studi.
Ci confessa che, a differenza di tante sue colleghe, che hanno dovuto “rubare” le nozioni e sbirciare i loro insegnanti, ha avuto la fortuna di avere un maestro che definisce mitico perché non ha avuto nessun problema a insegnare tutto ciò che sapeva appreso in tanti anni di esperienza, a condividere con i suoi allievi i trucchi del mestiere. Lui le ha trasmesso tutto quello che poteva anzi ancora di più, infatti le ha dato una serie di consigli che soltanto un maestro poteva dare ad un allievo, nozioni teoriche e pratiche che il maestro aveva imparato nell’ arco di molti anni. Non c’è stata domanda a cui lui non abbia risposto, continua la nostra lady con tanta gratitudine,a lei che è molto curiosa;in più le ha dato la sua disponibilità per il futuro nel caso avesse avuto bisogno di consigli e consulenze. Non può quindi che essergli riconoscente perche sa che non e’ da tutti imparare da chi e’ un pedagogo nato, con cui si instaura un rapporto empatico fra allievo ed insegnante, come è accaduto a lei che si ritiene molto fortunata.
La sua prima esperienza è stata molto importante e formativa in quanto era al fianco del suo istruttore. Non le sembrava vero che una fortuna del genere fosse toccata proprio a lei:lavorare in una trattoria pizzeria durante il mese piu importante, Agosto, e ascoltare i consigli del suo maestro che parlava con calma e serenità mentre in sala c’era il mondo, tanti clienti che aspettavano di essere serviti, vedere lui all’ opera davanti alla clientela (Il forno era in sala) e constatare che la sua tranquillità era contagiosa,mentre serviva tante persone in poco tempo. Ha lavorato in questo clima ideale tante ore senza neanche sentire stanchezza tanto era coinvolta e soddisfatta. Si dice quindi pronta a rifare l’ esperienza, tanto è il ricordo positivo e formativo lasciatole .Il rapporto con la titolare della pizzeria, una donna, è stato molto tranquillo ed amichevole .
La nostra lady ha frequentato un corso di cucina tipica Piacentina molti anni fa’ con dei cuochi Piacentini famosi per la loro cucina medievale e non. Nel futuro ha in programma di iscriversi anche ad altri corsi per imparare a fare una pizza senza glutine e per cucinare in modo vegetariano passione per questo ramo della cucina trasmessa anche questa dal suo mitico istruttore pizzaiolo.
Marthy reputa molto importanti i social network ed internet infatti il CTP su sua richiesta l’ ha informata tramite web di molte iniziative ed attività; in seguito il suo maestro le ha consigliato di consultare www.pizzanews.it oltre che altre pagine e siti del settore enogastronomico. Considera la rete una grande opportunità per aggiornarsi, per scambiarsi informazioni, per comunicare in tempo reale con colleghi e colleghe dando la possibilità di confrontarsi e condividere informazioni utili.
Le abbiamo poi chiesto in merito ai suoi progetti e ci ha risposto che, dopo la prima esperienza, è alla ricerca di un lavoro;è disposta a spostarsi in tutta Italia pronta ad affrontare una nuova avventura. Nelle sue intenzioni c’è quella di fare molta esperienza, per circa due anni sempre in Italia, frequentando corsi, partecipando a gare e seminari oltre a fiere del settore per poter imparare il più possibile del mondo, variegato e in fase di continua evoluzione, della pizza. In seguito, dopo aver acquisito l’ esperienza necessaria, pensa di trasferirsi in Bolivia, suo Paese di origine e mettere a frutto le nozioni e la professionalità acquisita. Avrà quindi bisogno della collaborazione e supporto di PizzaNews e di tutte le lady che possono dare molto e già lo fanno grazie al portale e al gruppo formato che ha permesso di creare una rete. Infatti la nostra pizzaiola dovrà bruciare i tempi e in due anni intende imparare il più possibile, grazie all’ aiuto di tutte e tutti . E’ infatti convinta, vista la sua grande passione e la sua voglia di imparare, di farcela anche in un tempo limitato e di essere pronta a mettersi in gioco. Ma non si ferma qui, prossimamente il nostro vulcano,frequenterà proprio per essere sempre più completa,competitiva e per non farsi mancare niente, un corso per barista. Marthy è una ragazza veramente completa.
Ha inoltre lavorato molto come interprete nelle fiere del Horeca, in diversi settori: dal caffè alla gelateria , dal catering ai fabbricanti di forni ; ha visto il mondo della gastronomia dalla parte di chi vende le macchine per chi lavora in questo mondo e adesso userà gli stessi macchinari. Si interessa anche di banqueting grazie ai suoi studi in arredamento d’interni . Ha un curriculum veramente invidiabile questa ragazza che ha sempre voglia di non arrendersi, studiare, sperimentare e cimentarsi in nuove attività. Le abbiamo chiesto un parere in merito al portale www.pizzanews.it e lei ci ha detto che lo reputa molto importante non soltanto per le persone già inserite nel mondo della ristorazione, ma anche per i neopizzaioli come lei che possono prendere spunto, imparare, confrontarsi ma, anche per coloro i quali sono autodidatti che hanno bisogno di conoscere e capire di più, non avendo una formazione adeguata, senza sentirsi inferiori agli altri.
La sua storia può essere di esempio per tante ragazze che intendono intraprendere questa professione,spronandole a dare il meglio, ad impegnarsi e anche se provengono da altri percorsi scolastici o lavorativi, a trovare il loro posto al sole nel mondo pizza.
PAOLA COPERTINO
















