Paolo Albante
Stelle PizzaNews:
Nacionalidad: Austria

Nacion de residencia: Austria
Region: Lazio
Provincia: LT
Ciudad: Fondi
segundo idioma: Inglese Intermedio
Pizzero desde: 2000
Biografia

Paolo Albante, il nostro pizzaiolo protagonista della chiacchierata odierna ci racconta un pò di lui, del suo amore per la pizza, per farsi conoscere meglio da amici e colleghi. Albante ci dice  di provenire da una famiglia di artigiani, umile e modesta in cui gli hanno insegnato i principi basilari della vita: il sacrificio, l’impegnarsi al massimo sia sul piano personale che professionale, dando sempre il meglio e cercando sempre di crescere. La passione per la pizza è nata in lui all’età di 11 anni, quando, grazie ad un amico, ha iniziato a frequentare la sua pizzeria per fargli compagnia e ad apprendere i primi rudimenti: preparare i cartoni per le pizze. Da passatempo quindi si è trasformato in qualcosa di più e, osservando con gli occhi il pizzaiolo, ha iniziato ad imparare le basi del mestiere, diventando pizzaiolo, anche perché in famiglia non c’è nessuno che fa’ questo lavoro quindi, come si dice è “tutta farina del suo sacco”. E’ stato vero amore, non un ripiego,anzi per lui, come ci dice con orgoglio, la scoperta di arte stupenda che pian piano è entrata nel suo sangue ed è diventata la sua vita. Il mondo della gastronomia è un mondo che lo  ha sempre affascinato e la cosa più bella che è sempre in evoluzione con continui cambiamenti e scoperte sempre più innovative. I suoi studi, e lo dice con rammarico, non riguardano questo settore, ma mentre studiava altro è sempre riuscito ad aggiornarsi iscrivendosi a corsi di qualificazione  per pizzaioli, per essere sempre al passo con i tempi in merito all’arte bianca. Quindi da semplice apprendista a pizzaiolo sempre più qualificato. Non ha avuto maestri particolari che gli sono stati accanto, prima si era un pò gelosi delle proprie conoscenze, ma gli hanno permesso di osservare ed apprendere.  Ha poi provato e riprovato, fatto errori e ogni volta il risultato finito era migliore del precedente. Alla base tanta gavetta quindi. Il rapporto con i suoi  titolari è fantastico, sono molto uniti proprio come una famiglia, ma alcune volte, in altre situazioni, non è stato trattato troppo bene e anche le esperienze negative aiutano a crescere. Paolo ha frequentato molti corsi fra cui quello con la  scuola Italiana Pizzaioli, la  scuola “ pnm”, e l’ultimo, in ordine di tempo che reputa importantissimo,  quello di Pizza News School presso GMI ( Grandi Molini Italiani), grazie al quale è diventato istruttore. La rete e i social sono supporti  importantissimi sia dal punto di vista  informativo che da quello  pubblicitario. Attualmente Albante lavora come  dipendente in Austria nel comune di Mariahof dove è Istruttore e in più dirige  la pizzeria. Il locale si chiama  “jerà am furtnerteich”. Ha circa 60 posti a sedere,  ma in estate diventano molti di più, dato che ci sono molti posti all’ esterno.  Organizza serate a tema quasi  tutte le sere anche perchè il suo è un ristorante vero italiano, dove lo staff cerca di   ricreare l’ atmosfera del “bel Paese” tutte le sere, riuscendovi  anche molto bene, visti i commenti positivi della clientela. In futuro Paolo intende studiare per qualificarsi ulteriormente e il suo sogno sarebbe quello di diventare tecnico delle farine. Per quanto concerne le esperienze, il nostro pizzaiolo ci racconta di averne fatte tante, reputandole tutte importanti perché ognuna gli ha trasmesso qualcosa e in ogni situazione c’è sempre da imparare. Nella sua pizzeria sono molto richieste:  la pizza al curry, il calzone jerà, e tutte specialità di pesce italiano. Gli abbiamo poi domandato qualcosa in relazione alle sue esperienze professionali e ci ha risposto che ha partecipato ai Campionati Mondiali  “Parma 2015”, ed è arrivato secondo nella categoria Pizza Gourmet a Firenze in occasione di “Eaitaly, l'oscar della pizza”. Le soddisfazioni più grandi sono per lui  il potersi confrontare con altri professionisti del settore e soprattutto fare nuove e valide  amicizie. Fra i progetti per il futuro c’è quello, come scrivevamo, di diventare un tecnico di farina e quindi  lavorare con un grande molino e chissà riuscire ad ingrandirsi puntando sulla professionalità. Concludendo afferma che essere su un portale oggi è fondamentale perché oggi la visibilità è importantissima, quindi www.pizzanews.it,  è uno strumento fantastico per farsi conoscere e pubblicizzarsi.                                                                                       Paola Copertino
Mis Pizzas

Habilidades Profesional y disponibilidad
Gestion Horno

Horno a Leña
Horno a Gas
Horno combinado
Horno Electrico
horno Rotatorio
Experto en

Pizza Clasica
Pizza Napolitana
Pizza a metro
Pizza en bandeja
Pala Romana
Pizza sin Gluten
Pizza Gourmet
Pizza Postre
Focaccia Genoves
Amasijos alternativos
Free style
Disponibilidad

Esperando Propuestas
Trasferencia Nacional
Trasferencia Internacional
Retribucion

No Especificado
Contactame


Pizzaioli in: Lazio (Austria)


Nuestros asociados
Cerca pizzaioli in: