A 16 anni è via di casa, a fare il pizzaiolo in giro peril nord Italia: Busto Arstizio, Pavia, Siena.
Per 10 anni lavora alla "Motta" come responsabile degli impasti (quelli del famoso Buondì),
ma la pizza è sempre la sua passione. Alla sera e nei fine settimana è da qualche parte a sfornarle.
Tutt'oggi Umberto parla spesso dei suoi inizi, quando la sera stanco si addormentava sui trucioli,
o quando a 10 anni andava con la sua stufa in giro a vendere.
Ricorda anche le prime pizze, un pò storte, un pò quadrate, qualcuna col buco,
ma alla fine il mestiere è stato conquistato.
Poi il ritorno a casa, a Frattamaggiore.
C'era da rilanciare la pizzeria di famiglia, quella dove lui è nato e cresciuto.
Nella vita di tutti c'è sempre un ritorno, quello di Umberto è stato vissuto come un'infinita emozione.
Un'emozione che dura tutt'oggi e che diventa ancora più forte quando vede il nipotino (Umberto come lui) di appena due anni,
con una sedia sotto le gambette per arrivare al banco, a imitare il nonno e smanettare con una pallina di impasto.
Il colpo di polso che riesce ad imprimere, sottolinea uno stile già acquisito, insomma se il buon giorno si vede dal mattino la continuità è assicurata.
A completare il quadro familiare va menzionato anche Pasquale, la 4° generazione dei pizzaioli Fornito con "la Nuova Pizzeria Frattese" in via Matteotti.
 



 

, registro pizzeros, pizzero, búsqueda pizzero, ofertas de trabajo pizzero, buscase pizzero, busco pizzero, retribucion, pizzas, gestión horno, amasijos, estilos, horneados, pizzeros en el mundo" /> : Umberto Fornito, Italia, Campania, Frattamaggiore
Umberto Fornito
Stelle PizzaNews:
Nacionalidad:

Nacion de residencia: Italia
Region: Campania
Provincia: Napoli
Ciudad: Frattamaggiore
segundo idioma:
Pizzero desde:
Biografia

A 16 anni è via di casa, a fare il pizzaiolo in giro peril nord Italia: Busto Arstizio, Pavia, Siena.
Per 10 anni lavora alla "Motta" come responsabile degli impasti (quelli del famoso Buondì),
ma la pizza è sempre la sua passione. Alla sera e nei fine settimana è da qualche parte a sfornarle.
Tutt'oggi Umberto parla spesso dei suoi inizi, quando la sera stanco si addormentava sui trucioli,
o quando a 10 anni andava con la sua stufa in giro a vendere.
Ricorda anche le prime pizze, un pò storte, un pò quadrate, qualcuna col buco,
ma alla fine il mestiere è stato conquistato.
Poi il ritorno a casa, a Frattamaggiore.
C'era da rilanciare la pizzeria di famiglia, quella dove lui è nato e cresciuto.
Nella vita di tutti c'è sempre un ritorno, quello di Umberto è stato vissuto come un'infinita emozione.
Un'emozione che dura tutt'oggi e che diventa ancora più forte quando vede il nipotino (Umberto come lui) di appena due anni,
con una sedia sotto le gambette per arrivare al banco, a imitare il nonno e smanettare con una pallina di impasto.
Il colpo di polso che riesce ad imprimere, sottolinea uno stile già acquisito, insomma se il buon giorno si vede dal mattino la continuità è assicurata.
A completare il quadro familiare va menzionato anche Pasquale, la 4° generazione dei pizzaioli Fornito con "la Nuova Pizzeria Frattese" in via Matteotti.
 



 

Mis Pizzas

Habilidades Profesional y disponibilidad
Gestion Horno

Experto en

Disponibilidad

Retribucion

No Especificado
Contactame


Pizzaioli in: Campania (Italia)


Nuestros asociados
Cerca pizzaioli in: