

Nazione di residenza: Italia
Regione: Puglia
Provincia: LE
Città: Tricase
Seconda lingua:
Pizzaiolo dal: 2011
Facciamo oggi la conoscenza di un pizzaiolo, non italiano. E’ sempre interessante ampliare gli orizzonti e interfacciarsi con altre culture. Noman, il nostro protagonista proviene da una famiglia che lui definisce normale, composta da mamma, papà e quattro figli: due maschi e due femmine. Un fratello di Noman da circa dieci anni fa’ il pizzaiolo, mentre le sorelle sono una sarta e l’altra estetista. Un nucleo familiare quindi perfettamente integrato nel nostro Paese. Muhammad,di nazionalità pakistana dal suo paese tramite tv ed internet sentiva decantare le doti del pizzaiolo made in Italy e questo lo ha fatto innamorare di questa professione. Il mestiere lo ha imparato osservando attentamente il suo maestro, mentre intanto si faceva le ossa come tutto fare, mettendo in ordine, pulendo senza mai rubare, e della sua onestà e correttezza va molto orgoglioso. Ha iniziato a lavorare a Maglie dove ha appreso le basi e poi ha continuato a Tricase; sul suo percorso lavorativo ha incontrato tanta brava gente che lo ha aiutato. Proprio a Maglie ha frequentato un corso per pizzaioli, ma confessa che vuole continuare ad aggiornarsi su farine e impasti e per questo reputa la rete molto importante per consultare notizie in ambito professionale. Attualmente lavora come dipendente a Tricase, una splendida località di mare del Salento in una pizzeria d’asporto con tavoli nella saletta chiamata “Mary Anne”. Il nostro pizzaiolo ha un sogno nel cassetto: aprire una pizzeria tutta sua e diventare titolare di una attività. Noman realizza pizze artistiche e condisce pizze con vari ingredienti, alcuni dei quali li abbina anche in maniera particolare. Reputa molto importante il portale www.pizzanews.it perché da’ la possibilità ai pizzaioli di conoscersi, di promuovere le proprie attività, di aggiornarsi e confrontarsi.
Paola Copertino