Picajol Stellato
Christian Romano
Stelle PizzaNews:
Kombësi: Italia

Vendi i banimit: Italia
Rajoni: Puglia
Provinca: BR
Qytet: Brindisi
Gjuha e dytë:
Picajol prej: 2005
Biografia

Il pizzaiolo Christian ROMANO è l’ultimo di sei figli; la sua famiglia è composta da cinque maschi e una femmina, considerata la  regina di casa.  I suoi  genitori si chiamano Mario e Ada; é figlio di artigiani ed è sempre stato sin da piccolo con “le mani in pasta”, sì perché, racconta,  i suoi lo hanno fatto respirare sin da subito il profumo del pane appena sfornato, dei biscotti e delle focacce. Focacce, si proprio da qui è nata la voglia di avvicinarsi al mondo della pizza perché voleva proporre qualcosa di diverso alla clientela che, come sappiamo, è sempre più esigente e, per chi come Christian vive di questo lavoro, sa bene che bisogna in qualche modo, dare delle risposte adeguate alla domanda. La sua scelta non è stata un ripiego  ma, senza peccare di presunzione ci dice, oserebbe  dire che il suo è stato un amore corrisposto con questo lavoro. E’ orgoglioso delle sue mani sporche di farina ed è legatissimo a tutto quello che è questo mestiere comporta e rappresenta. Romano  non ha mai frequentato alcun corso ma, semplicemente, ha messo in atto tutta  la sua maestria e la mia conoscenza, ovviamente senza esitare di confrontarsi con il suo mentore che con la sua esperienza e saggezza lo sostiene: suo padre, che è stato il suo primo maestro. Christian ci racconta durante la chiacchierata la storia della sua attività commerciale. L’ azienda nasce nel 1983 come panificio, con annessa rivendita di pane. Avendo ampi spazi inutilizzati, nei lontani anni novanta i suoi  genitori scelsero di inserire il reparto gastronomia e quello dell’enologia per dare ai figli un’opportunità occupazionale. In seguito, completato il percorso scolastico, Christian decise di dedicare un angolo dell’esercizio alla produzione della pizza in quanto i prodotti utilizzati erano lì presenti e in vendita. Proprio per questo afferma che le pizze da lui preparate, condite e cotte sono a kilometro 0, in quanto adopera  i salumi e i formaggi  che l’azienda propone sui banconi. Infatti essi vengono tagliati sul momento e subito utilizzati come condimento. Inizialmente sono partite con il servizio d’asporto poi con il tempo lui e il suo papà hanno deciso di voler dare la possibilità ai clienti  di degustare anche sul posto le loro creazioni e specialità culinarie. Per quanto riguarda i social network Christian dice che qualche dritta sono riusciti a dargliela smanettando tra i vari blog e visionando i video inerenti l’ argomento su you tube. Christian ha  scelto di voler frequentare i corsi anche d’istruttore perché, crede  che un giovane oggi debba mettersi in gioco. Vuole quindi, come lo è stato nel suo caso, offrire una opportunità a chi ha voglia di crearsi un futuro. Non pensa solo agli altri il nostro pizzaiolo, ma anche a se stesso. Infatti è convinto che per lui frequentare un corso sia fondamentale, lo faccia uscire dai soliti schemi, colmare le lacune che inevitabilmente uno si porta dietro, facendo superare convinzioni e barriere, aprendosi al futuro. Non essendo molto conservatore, Romano adora variare le sue  pizze e fare dei nuovi accostamenti abbinando alle pizze salumi e formaggi nazionali ed esteri. L’ultima sua invenzione è la pizza con i fichi freschi, pomodoro, bufala DOP, prosciutto crudo di Parma diciotto mesi DOCG; oppure, la pizza ai quattro formaggi con lo stilton inglese che rende meno aggressivo il suo sapore amalgamando bene tra loro gli ingredienti. Per ultima, ma non meno importante, è la pizza che lui ha battezzato “PIZZA SAN TEODORO” dedicandola al santo patrono della sua  città condita  con salsa di pomodoro, bufala, nduja calabrese, salame piccante, rucola, funghi champignon freschi messi a crudo e parmigiano reggiano D.O.P. Ci racconta inoltre che non ha mai partecipato ad un campionato, vive per adesso di semplici soddisfazioni personali con l’ambizione di crescere professionalmente e, perché no, magari di poter partecipare a un concorso se si dovesse presentare l’opportunità . Pensa che una opportunità si  sia già presentata perché crede molto in questo nuovo progetto dell’ associazione “ALBO PIZZAIOLI“ e è convinto che con le persone giuste si possa crescere per migliorarsi e migliorare gli altri. E’ inoltre  convinto che il portale “ www.albopizzaioli.com ” sia un ottimo strumento per diffondere e far conoscere le proprie aziende e le idee. Infatti, continua Romano, in un mondo dove internet, dagli ultimi dati fotografati dell’ISTAT, viene utilizzata dalla maggior parte della popolazione, un post sui social o inserito in rete raggiunge immediatamente tantissima gente. Conclude quindi dicendo che: “non mi resta che ringraziare tutti per il tempo che mi avete dedicato, augurandovi buon lavoro” Pizzaiolo Puglia Pizzaiolo Brindisi Maestro Pizzaiolo Brindisi Corso di Pizzaiolo Brindisi                                                 
Picat e mia

Shkathtësitë profesionale dhe disponueshmëria
Menaxhim furre

Furrë elektrike
Ekspert në

Picë Klasike
Picë Napoletane
Picë në tepsi
Pala Romana
Picë Gourmet
Picë Desert
Fokaçe Barese
Fokaçe Gjenovese
Brumra alternativ
Disponueshmëri

Paga

Jo e specifikuar
Më kontakto


Pizzaioli in: Puglia (Italia)


Partnerët tanë
Cerca pizzaioli in: