

Vendi i banimit: Italia
Rajoni: Puglia
Provinca: BA
Qytet: Molfetta
Gjuha e dytë:
Picajol prej:
La crisi nell’ ultimo periodo si è fatta sentire ancora di più,costringendo tutti a rimboccarsi le maniche; questo quanto accaduto anche alla famiglia Ponte con il papà che lavora presso una ditta di fuochi d’ artificio e la mamma impegnata in ospedale come ausiliaria specializzata. La passione per la pizza di Corrado non gli è stata quindi tramandata dai genitori, ma dal cognato che lavorava come pizzaiolo e avendo bisogno di un aiuto nel fine settimana, vista l’ affluenza dei clienti, aveva chiesto al nostro protagonista di dargli una mano. All’ inizio Corrado ha vissuto questo lavoro come ripiego, aveva appena sedici anni e tante idee per la testa, molti progetti da realizzare ma, mano mano che il tempo passava, si appassionava sempre più a questo lavoro che poi si è trasformato in passione. A Corrado abbiamo chiesto di parlarci un po’ di lui e ci ha raccontato che ha frequentato IPSIAM con specializzazione nel settore elettrico fino al terzo anno; poi gli è diventato sempre più difficile conciliare scuola e lavoro, in quanto era occupato sempre di più in pizzeria, quindi ha abbandonato gli studi, ma ora rimpiange quella scelta perché gli manca il diploma. Il nostro pizzaiolo ci confida che qualcosa l’ ha imparata con la pratica, ma è grato per gli insegnamenti impartiti,presso l’ Aula Quinto Peccato di Bitonto dove ha seguito il corso, Alessandro Pastroressa e Domenico Piccininni dell’ Associazione Pizzaioli Professionisti, che lo hanno seguito con pazienza, competenza e professionalità sia per quanto riguarda la parte teorica che quella pratica. Come aveva già precedentemente raccontato, Corrado ha iniziato dando una mano il sabato e la domenica al suo parente, poi dopo un anno circa, quando aveva preso la mano e si era fatto un po’ di esperienza, ha cercato un lavoro che lo tenesse occupato tutta la settimana. Ci è riuscito anche se non con una paga adeguata all’ impegno richiesto. Comunque era all’ inizio e l’ importante era entrare nel mondo pizza, fare esperienza, acquisire nozioni, quindi preferisce non parlare dei suoi titolari, troppo occupati a curare i loro interessi e poco disponibili nei confronti dei dipendenti e dei loro bisogni. Corrado esalta però i rapporti che invece si sono creati con gli istruttori dell’ Associazione Pizzaioli Professionisti che gli hanno dato tanto dal punto di vista umano e professionale. Trova molto interessanti anche dal punto di vista lavorativo i social network che permettono di conoscere gente, aggiornarsi , mantenere contatti, chiedere consigli a chi ha più esperienza nel campo. Attualmente lavora come dipendente presso la pizzeria d’ asporto “PARADISO” situata nella zona 167 di Molfetta, frequentata anche da tanti giovani ,essendo un quartiere di nuova costruzione con tante famiglie con bambini. Nella pizzeria, anche se è piccola e non vi sono posti a sedere, c’è un ampia scelta di pizze e prodotti di rosticceria, fra cui panzerotti fritti e al forno, patatine, tranci più o meno farciti e pizza bianca. Corrado Ponte ha progetti molto ambiziosi per il futuro: aprire una pizzeria tutta sua e diventare titolare della sua attività. Spera inoltre in seguito, per ampliare il suo bagaglio professionale, di partecipare a gare e campionati; lo vede infatti come un traguardo personale, una sfida con se stesso. Alla domanda cosa pensa del portale www.pizzanews.it, ha risposto che è grato al sito e a chi lo cura perché dà l’opportunità di pubblicizzare se stessi e la propria attività gratuitamente, facendosi conoscere anche fuori dal proprio territorio. A Corrado un in bocca al lupo per i suoi progetti!
Paola Copertino