La famiglia  di Luca  è umile, caratterizzata  dai sani principi e valori: la madre casalinga,una sorella studentessa  e un padre muratore, ma da sempre appassionato per la cucina ed ha trasmesso al figlio  questa passione. Nel suo nucleo familiare non ci sono parenti che abbiamo intrapreso la professione del pizzaiolo ma, ci racconta Luca, sin da piccolo gli è sempre piaciuto questo mestiere infatti, in qualsiasi pizzeria entrava cercava sempre di avvicinarsi al pizzaiolo per ammirare il suo lavoro e carpirne i segreti oltre che i trucchi del mestiere. Di Corso ci dice che ama il mondo della cucina a 360°, ma il ramo della pizzeria lo ha sempre affascinato, quindi è stata una scelta spontanea e naturale, che  seguiva le sue inclinazioni ,cercare  di trovare un lavoro in questo settore. Il nostro Luca proviene dalla Scuola Alberghiera che, con rimpianto non ha terminato, ma grazie ad un corso di pizzaiolo  ha imparato  quel poco che gli è servito per intraprendere il mestiere. Nei luoghi di lavoro dove è stato,ci racconta, ha incontrato diverse tipologie di pizzaioli; alcuni che con passione e pazienza cercavano di trasmettergli i loro saperi e nozioni mentre altri che li nascondevano il più possibile costringendolo  a rubare con gli occhi  quei trucchetti. Sicuramente, ammette Di Corso,  ha ancora molto da imparare,  trucchetti da rubare e pratica da fare. Il suo primo rapporto con un titolare è stato un vero disastro perché sulla sua strada ne incontrò  uno  molto nervoso, scontroso  e che chiedeva  di eseguire operazioni e preparazioni  che lui  ancora non avevo imparato;ma poi, per fortuna ,ha trovato altri posti di lavoro dove riusciva a lavorare meglio e  con molta più serenità. Si dispiace veramente e se ne pente di aver abbandonato gli studi, come dicevamo, ma ha cercato di  rimediare seguendo un ottimo corso di pizzaiolo tenuto dalla Scuola Italiana Pizzaioli. Considera  fondamentale la rete  perché si appende tanto anche tramite video  postati da altri pizzaioli o da spiegazioni in merito a materie prime e tecniche di lavorazioni. Attualmente  Luca è purtroppo  disoccupato ed  è in cerca di lavoro sempre come aiuto pizzaiolo, ma non ha smesso di aggiornarsi e qualificarsi. Gli abbiamo chiesto quali progetti ha per il suo futuro e ci ha risposto che si augura di lavorare come pizzaiolo,di diventare sempre più bravo e di qualificarsi sempre più aggiornandosi attraverso corsi professionali anche su nuove tecniche. Gli piacerebbe inoltre specializzarsi nella disciplina del Free style, frequentando corsi per pizzaioli acrobatici. Per ora, ammette, non ha tantissima esperienza perché è ancora alle prime armi, ma per fortuna in estate ha la possibilità di fare pratica  lavorando in una pizzeria dove ogni giorno imparare nuove tecniche e preparazioni. Visto che abita in una città di mare la pizza che gli riesce meglio e che ama di più Luca  è quella con i frutti di mare della sua  città. Parole di elogio ha espresso per il portale www.pizzanews.it che da’ visibilità ai pizzaioli e alle loro attività commerciali offrendo l’ opportunità di tenersi in contatto tra loro.

                                            Paola Copertino

, Regjistri picajol, picajol, kërkim picajol, ofertë pune për picajol,kërkohet picajol, kërkoj picajol, shpërblim, pagesë, pica, menaxhim furre, brumra, stil, pjekje, picajola në botë" /> Picajol: Luca Di Corso, Italia, Lazio, Formia
Picajol
Luca Di Corso
Stelle PizzaNews:
Kombësi:

Vendi i banimit: Italia
Rajoni: Lazio
Provinca: Latina
Qytet: Formia
Gjuha e dytë:
Picajol prej:
Biografia

 La famiglia  di Luca  è umile, caratterizzata  dai sani principi e valori: la madre casalinga,una sorella studentessa  e un padre muratore, ma da sempre appassionato per la cucina ed ha trasmesso al figlio  questa passione. Nel suo nucleo familiare non ci sono parenti che abbiamo intrapreso la professione del pizzaiolo ma, ci racconta Luca, sin da piccolo gli è sempre piaciuto questo mestiere infatti, in qualsiasi pizzeria entrava cercava sempre di avvicinarsi al pizzaiolo per ammirare il suo lavoro e carpirne i segreti oltre che i trucchi del mestiere. Di Corso ci dice che ama il mondo della cucina a 360°, ma il ramo della pizzeria lo ha sempre affascinato, quindi è stata una scelta spontanea e naturale, che  seguiva le sue inclinazioni ,cercare  di trovare un lavoro in questo settore. Il nostro Luca proviene dalla Scuola Alberghiera che, con rimpianto non ha terminato, ma grazie ad un corso di pizzaiolo  ha imparato  quel poco che gli è servito per intraprendere il mestiere. Nei luoghi di lavoro dove è stato,ci racconta, ha incontrato diverse tipologie di pizzaioli; alcuni che con passione e pazienza cercavano di trasmettergli i loro saperi e nozioni mentre altri che li nascondevano il più possibile costringendolo  a rubare con gli occhi  quei trucchetti. Sicuramente, ammette Di Corso,  ha ancora molto da imparare,  trucchetti da rubare e pratica da fare. Il suo primo rapporto con un titolare è stato un vero disastro perché sulla sua strada ne incontrò  uno  molto nervoso, scontroso  e che chiedeva  di eseguire operazioni e preparazioni  che lui  ancora non avevo imparato;ma poi, per fortuna ,ha trovato altri posti di lavoro dove riusciva a lavorare meglio e  con molta più serenità. Si dispiace veramente e se ne pente di aver abbandonato gli studi, come dicevamo, ma ha cercato di  rimediare seguendo un ottimo corso di pizzaiolo tenuto dalla Scuola Italiana Pizzaioli. Considera  fondamentale la rete  perché si appende tanto anche tramite video  postati da altri pizzaioli o da spiegazioni in merito a materie prime e tecniche di lavorazioni. Attualmente  Luca è purtroppo  disoccupato ed  è in cerca di lavoro sempre come aiuto pizzaiolo, ma non ha smesso di aggiornarsi e qualificarsi. Gli abbiamo chiesto quali progetti ha per il suo futuro e ci ha risposto che si augura di lavorare come pizzaiolo,di diventare sempre più bravo e di qualificarsi sempre più aggiornandosi attraverso corsi professionali anche su nuove tecniche. Gli piacerebbe inoltre specializzarsi nella disciplina del Free style, frequentando corsi per pizzaioli acrobatici. Per ora, ammette, non ha tantissima esperienza perché è ancora alle prime armi, ma per fortuna in estate ha la possibilità di fare pratica  lavorando in una pizzeria dove ogni giorno imparare nuove tecniche e preparazioni. Visto che abita in una città di mare la pizza che gli riesce meglio e che ama di più Luca  è quella con i frutti di mare della sua  città. Parole di elogio ha espresso per il portale www.pizzanews.it che da’ visibilità ai pizzaioli e alle loro attività commerciali offrendo l’ opportunità di tenersi in contatto tra loro.

                                            Paola Copertino

Picat e mia

Shkathtësitë profesionale dhe disponueshmëria
Menaxhim furre

Ekspert në

Disponueshmëri

Paga

Jo e specifikuar
Më kontakto


Pizzaioli in: Lazio (Italia)


Partnerët tanë
Cerca pizzaioli in: