Marco è nato a Roma nel 1974 da una famiglia di commercianti. Fino all’età di diciotto anni, ci racconta, dava una mano nell’attività familiare che si interessava di generi alimentari, poi ha scoperto la passione per la cucina collaborando con alcuni locali del suo quartiere fin quando, nel 2000 ha deciso di mettersi in proprio usufruendo di un prestito d’onore messo a disposizione dal comune di Roma per chi voleva diventare imprenditore. Non aveva esperienza nel settore della pizza, quindi si è messo ad osservare attentamente i pizzaioli al lavoro, guardando mentre impastavano, condivano ed infornavano. Non è stato però un ripiego quello di interessarsi al mondo pizza, ma una vera passione, come dicevamo, cresciuta con il tempo. Ha studiato presso un istituto tecnico in qualità di geometra, ma ha avuto sempre il pallino di mettersi in proprio e aprire una sua attività. In qualsiasi pizzeria andava cercava di osservare il più possibile per carpire trucchi e segreti  delle vari fasi di preparazione della pizza; per questa sua voglia di crescere, imparare, sperimentare e non fermarsi mai è stato sempre apprezzato dai suoi titolari con cui ha instaurato un bel rapporto di lavoro. Di Pietro ci dice che non ha mai frequentato nessun corso, infatti è un autodidatta che si è avvalso per imparare anche di internet, che considera un gran mezzo di informazione e comunicazione. Attualmente Marco ha raggiunto uno dei suoi obiettivi; è infatti titolare della pizzeria “Vado al massimo” situata nella splendida Roma. Il locale nasce nel 2000 come pizzeria da asporto, andando bene gli affari e crescendo la clientela, Di Pietro decise di acquistare nel 2007 un locale più grande dove ha posizionato il bar e allestito una sala per circa sessanta coperti. Fra i suoi progetti in programma vi è quello di frequentare un corso di formazione per poter insegnare, ci dice, quello che lui è stato costretto a rubare con gli occhi nel corso degli anni. Sarebbe felice di trasmettere le nozioni acquisite con l’esperienza e la pratica. Le specialità della sua pizzeria sono innanzitutto la pizza alla carbonara, quella maxi; per quanto concerne i dolci vanno segnalati i fagottini alla nutella e una carta menù che presenta oltre quaranta tipi di condimenti per altrettante pizze. Marco nel 2014 ha preso parte al Campionato Mondiale della Pizza classificandosi primo nella categoria “Small” per quanto concerne la presentazione, mentre quando ha gareggiato al Campionato Italiano sempre nel 2014 si è piazzato al secondo posto per la pizza artistica. Ma la soddisfazione più grande e la vittoria che ricorda con più piacere, è il massimo voto attribuito  dal giudice al forno nella gara di pizza alla pala, sempre agli ultimi  campionati. Di Pietro è ambizioso e punta in alto, vuole infatti migliorare, diventare un professionista ancora più conosciuto e raggiungere i massimi livelli. Marco pensa che la pubblicità è l’anima del commercio quindi è orgoglioso, ritenendolo anche utile ed interessante, essere presente nel portale www.pizzanews.it, in quanto lo considera un vademecum del settore.

 

                                                                                    Paola Copertino

, Regjistri picajol, picajol, kërkim picajol, ofertë pune për picajol,kërkohet picajol, kërkoj picajol, shpërblim, pagesë, pica, menaxhim furre, brumra, stil, pjekje, picajola në botë" /> Picajol: Marco Di Pietro, Italia, Lazio, Roma
Picajol
Marco Di Pietro
Stelle PizzaNews:
Kombësi:

Vendi i banimit: Italia
Rajoni: Lazio
Provinca: RM
Qytet: Roma
Gjuha e dytë:
Picajol prej:
Biografia

Marco è nato a Roma nel 1974 da una famiglia di commercianti. Fino all’età di diciotto anni, ci racconta, dava una mano nell’attività familiare che si interessava di generi alimentari, poi ha scoperto la passione per la cucina collaborando con alcuni locali del suo quartiere fin quando, nel 2000 ha deciso di mettersi in proprio usufruendo di un prestito d’onore messo a disposizione dal comune di Roma per chi voleva diventare imprenditore. Non aveva esperienza nel settore della pizza, quindi si è messo ad osservare attentamente i pizzaioli al lavoro, guardando mentre impastavano, condivano ed infornavano. Non è stato però un ripiego quello di interessarsi al mondo pizza, ma una vera passione, come dicevamo, cresciuta con il tempo. Ha studiato presso un istituto tecnico in qualità di geometra, ma ha avuto sempre il pallino di mettersi in proprio e aprire una sua attività. In qualsiasi pizzeria andava cercava di osservare il più possibile per carpire trucchi e segreti  delle vari fasi di preparazione della pizza; per questa sua voglia di crescere, imparare, sperimentare e non fermarsi mai è stato sempre apprezzato dai suoi titolari con cui ha instaurato un bel rapporto di lavoro. Di Pietro ci dice che non ha mai frequentato nessun corso, infatti è un autodidatta che si è avvalso per imparare anche di internet, che considera un gran mezzo di informazione e comunicazione. Attualmente Marco ha raggiunto uno dei suoi obiettivi; è infatti titolare della pizzeria “Vado al massimo” situata nella splendida Roma. Il locale nasce nel 2000 come pizzeria da asporto, andando bene gli affari e crescendo la clientela, Di Pietro decise di acquistare nel 2007 un locale più grande dove ha posizionato il bar e allestito una sala per circa sessanta coperti. Fra i suoi progetti in programma vi è quello di frequentare un corso di formazione per poter insegnare, ci dice, quello che lui è stato costretto a rubare con gli occhi nel corso degli anni. Sarebbe felice di trasmettere le nozioni acquisite con l’esperienza e la pratica. Le specialità della sua pizzeria sono innanzitutto la pizza alla carbonara, quella maxi; per quanto concerne i dolci vanno segnalati i fagottini alla nutella e una carta menù che presenta oltre quaranta tipi di condimenti per altrettante pizze. Marco nel 2014 ha preso parte al Campionato Mondiale della Pizza classificandosi primo nella categoria “Small” per quanto concerne la presentazione, mentre quando ha gareggiato al Campionato Italiano sempre nel 2014 si è piazzato al secondo posto per la pizza artistica. Ma la soddisfazione più grande e la vittoria che ricorda con più piacere, è il massimo voto attribuito  dal giudice al forno nella gara di pizza alla pala, sempre agli ultimi  campionati. Di Pietro è ambizioso e punta in alto, vuole infatti migliorare, diventare un professionista ancora più conosciuto e raggiungere i massimi livelli. Marco pensa che la pubblicità è l’anima del commercio quindi è orgoglioso, ritenendolo anche utile ed interessante, essere presente nel portale www.pizzanews.it, in quanto lo considera un vademecum del settore.

 

                                                                                    Paola Copertino

Picat e mia

Shkathtësitë profesionale dhe disponueshmëria
Menaxhim furre

Ekspert në

Disponueshmëri

Paga

Jo e specifikuar
Më kontakto


Pizzaioli in: Lazio (Italia)


Partnerët tanë
Cerca pizzaioli in: