

Nacion de residencia: Italia
Region: Lombardia
Provincia: MB
Ciudad: MONZA
segundo idioma:
Pizzero desde:
Una famiglia numerosa, come ce ne sono ancora tante a Napoli, nove figli, un papà operaio e una mamma casalinga, così si presenta a www.pizzanews.it Vincenzo Castaldi, l’ unico fra i fratelli ad aver scelto il mestiere di pizzaiolo. Il nostro protagonista, inizia la sua carriera come chef di cucina, fino a quando alcuni clienti gli chiedono di preparare delle pizze e da quel momento, dopo averli accontentati ed esaudito le loro richieste, scocca il colpo di fulmine con la pizza. Nasce così una grande passione per questo alimento principe della cucina italiana, tale da fargli decidere di lasciare il lavoro di chef ed andare ad imparare il mestiere di pizzaiolo presso un anziano pizzaiolo napoletano. Nonostante i rapporti con il suo titolare erano ottimi, ha dovuto rubare i trucchi del mestiere, lavorando lì per 4 anni. I più grandi ed esperti infatti non sono spesso molto propensi ad insegnare ai giovani, preferiscono custodire i segreti e non tramandarli; sono infatti gelosi di quanto hanno appreso con sacrificio negli anni. Nel 1981 prende una decisione non facile: decide di lasciare Napoli e trasferirsi con la sua famiglia in Lombardia, precisamente a Monza, una terra completamente diversa, dove dal 2006 è titolare della Pizzeria San Rocco, 65 metri quadri, d’asporto. Vincenzo, durante la chiacchierata, ci dice che non ho frequentato corsi di pizzaiolo presso le scuole presenti sul territorio, ma gli piacerebbe molto frequentare corsi di aggiornamento tenuto da tecnici dei molini. Pensa che sia una esperienza formativa e che potrebbe servirgli per essere al passo con i tempi, privilegiando la qualità delle materie prime. Castaldi ci illustra poi quali sono le sue specialità per cui la clientela accorre nella sua pizzeria: pizze in teglia, pizza classica e frittura napoletana; quindi un pezzettino della sua terra se lo è portato anche nella nebbiosa Lombardia. Non ha mai partecipato a Campionati, ci confessa, ma in futuro gli piacerebbe farlo, è sempre una esperienza formativa e il confronto con altri pizzaioli provenienti da altre regioni è sempre utile per confrontarsi e scambiarsi consigli ed informazioni. Per il futuro vorrebbe migliorare sempre di più i suoi prodotti, privilegiando la qualità ed aprire una pizzeria napoletana con posti a sedere, in modo tale che i clienti possano gustare con più calma e comodamente le sue specialità. A conclusione gli abbiamo chiesto di esprimere un giudizio sul sito e lui ci ha risposto che Il portale web www.pizzanews.it è importante perché da’ la possibilità di valorizzare la figura professionale del pizzaiolo e fare conoscere i suoi rappresentanti in tutto il mondo grazie a internet. Inoltre permette di confrontarsi con altri pizzaioli e pubblicizzare gratis le proprie pizzerie grazie ad un apposita Guida alle Pizzerie: www.guidaallepizzerie.it presente nello stesso portale web. Giudizio quindi più che lusinghiero,riscontro favorevole che spingerà il portale a migliorarsi sempre più, ad innovarsi per essere sempre a fianco della categoria, supportandola.
Paola Copertino